Il rientro a casa dopo il parto, le difficoltà nell’allattamento, i dubbi, le perplessità, le paure. I primi giorno di una neo-mamma non sono sempre rose e fiori: bisogna prendere il ritmo, entrare in sintonia con il neonato, capirne i bisogni. Senza, spesso, avere un briciolo di tempo per se stesse. L’Ausl di Ravenna ha istituito da qualche tempo nei principali consultori di Ravenna (via Pola e via Berlinguer), Faenza e Lugo un servizio dedicato, con un’ostetrica presente che funga da supporto alla mamma, le dia consigli, l’aiuti nelle difficoltà.
“Si tratta di un ambulatorio a libero accesso – spiega Simonetta Ferretti, responsabile dell’Unità operativa Consultori – dove le mamme possono trovare dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 18, un’ostetrica presente”. Consigliabile, in ogni caso, la prenotazione telefonica, sia per concordare l’appuntamento che per spiegare i motivi del bisogno.
Il servizio si aggiunge a quello della visita domiciliare da parte di un’ostetrica che viene offerto alle mamme al momento delle dimissioni dall’ospedale. E che viene svolto tra le 24 e le 48 ore dopo il rientro a casa.
“Abbiamo notato come i dubbi principali riguardino l’allattamento – continua Ferretti – e in particolare ragadi e ingorghi mammari. Ci sembra un buon dato: il fatto che la mamma scelga di farsi aiutare ad allattare presuppone che tenga molto a farlo, che non si arrenda alla prima difficoltà”. Ad utilizzare il servizio sono per metà donne italiane, per metà straniere: “A noi vedere le mamme in quei primi momenti della loro nuova vita serve anche a valutare lo stato di benessere più generale, al di là della difficoltà contingenti”.
Consultorio familiare via Berlinguer, 11 Ravenna tel. 0544 286910
Consultorio familiare, via Pola 15 Ravenna Tel. 0544 287214
Consultorio familiare, viale Masi, 22 Lugo Tel. 0545 213940
Consultorio familiare, via Zaccagnini, 22 Faenza Tel. 0545 602575
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta