Sostanza cancerogena nel talco Johnson per bambini: stop al commercio in India. Enpa chiede verifiche in Italia

Stop al talco della Jhonson & Jhonson in India “per la presenza di sostanze cancerogene in ben 15 lotti”. Lo fa sapere l’Enpa, associazione nazionale per la protezione animali la quale chiama in causa Ministero della Salute e Nas per chiedere uguali verifiche sui prodotti anche in Italia e lo “stop alla loro commercializzazione e ritiro della licenza nel caso in cui risultasse la presenza di sostanze pericolose per la salute”. 

Secondo quanto riferisce l’Enpa sul suo sito nazionale, alla multinazionale sarebbe stata sospesa la licenza dalle autorità dello Stato indiano del Maharashtra “dopo che le autorità locali hanno verificato la presenza di sostanze cancerogene in ben 15 lotti di talco per bambini. Secondo quanto emerso dalle analisi sul prodotto, il talco era stato sterilizzato con l’ossido di etilene, un composto irritante e altamente pericoloso perché favorisce l’insorgenza di tumori”.

“Alla luce di queste evidenze – dichiara l’Enpa – chiediamo che il Ministero della Salute predisponga immediatamente controlli accurati su tali prodotti anche nel nostro Paese e che, ancor più perché trattasi di prodotti destinati ai bambini, qualora dovessero essere trovate sostanze pericolose per la salute, provveda adeguatamente al ritiro dal commercio”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top