E nel fine settimana di Pasqua, oltre ad aprire uova di cioccolato, dove si va con i bambini? Se pensavate che non ci fosse nulla da fare, ricredetevi. Per prima cosa, riapriranno alcuni parchi divertimenti come Mirabilandia (venerdì 29) e Fiabilandia (sabato). Grandi novità anche alla programmazione di Italia in miniatura che riapre i battenti a suon di musica (venerdì 29 marzo) e per l’Acquario di Cattolica che ha lanciato la nuova stagione il 28.
Domani, sabato 30 marzo, a Casa Piani a Imola (via Emilia, 88) “Vieni a conoscere la mosca Astrid!”, originale incontro con due ospiti svedesi: la bibliotecaria e narratrice Anna Hällgren e l’istruttrice di danza Linn Hällgren. Insieme con l’illustratrice e autrice Agnese Baruzzi propongono una divertente storia su un personaggio creato dall’autrice e illustratrice Maria Jönsson. L’incontro sarà condotto in svedese, inglese e italiano. Subito dopo la lettura le amiche svedesi condurranno un piccolo laboratorio per costruire con diversi materiali la propria mosca e per imparare a ballare proprio come una mosca. Per bambini dai 4 agli 8 anni (info 0542 602630).
Alle 10 alla biblioteca comunale di Castelbolognese (piazzale Poggi, 6) i lettori volontari invitano grandi e piccoli al laboratorio pasquale con una divertente lettura animata (info 0546 655827). La Rocca di Riolo Terme (piazza Mazzanti) invita bambini e genitori al laboratorio creativo che si terrà alle 15. Durante l’incontro si decoreranno le uova pasquali: i bambini potranno portare il loro uovo da casa (info 0546 71025).
Al Velvet mini-club di Rimini (via S.Aquilina, 21) alle 17 la Compagnia Le Pu-pazze propone le “Storie della fattoria!”: contadini e simpatici animali della fattoria alle prese con una rapa grandissima, anzi enorme. Solo grazie all’aiuto dell’animale più piccolo della fattoria riusciranno a sradicare la rapa. Intanto, nella fattoria accanto, un contadino schiaccerà un ragno senza immaginare che questo evento scombussolerà tutta la fattoria. Scoprirà alla fine che anche il ragno non è del tutto inutile. Le storie saranno animate da buffi personaggi di cartone. Seguirà il laboratorio “Giardini insoliti” con la creazione di piccoli giardini creativi utilizzando contenitori inusuali: vecchie scarpe, pentole, giocattoli, qualunque cosa che possa contenere della terra. Ogni bambino dovrà portare da casa uno o più contenitori a piacimento purché più strani possibili per contenere i giardini. L’iniziativa è rivolta a bambini dai 3 ai 8 anni accompagnati da un adulto. Un angolo della sala sarà allestito per ospitare e far divertire anche bimbi più piccoli dei 3 anni.
A Ravenna alla mostra TAMO di RavennAntica (via Rondinelli) continua “Tamo for kids”: alle 16 divertente visita a Tamo imparando un po’ d’inglese accompagnati da Silvia Togni, per bimbi da 7 a 11 anni (prenotazione obbligatoria 0544 213371).
Domenica 31, a Bellaria immancabile poi l’appuntamento dedicato ai bambini e alla famiglie: alle ore 16 in Viale Ennio grande spettacolo con BIMBO BELL: uno show strabiliante ed unico per piccoli ed adulti con un personaggio stravagante e divertente.
Lunedì 1 aprile la libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) festeggia il primo compleanno con un divertente pomeriggio: dalle 15,30 laboratori, trucchi, dolcetti e spettacolo di bolle giganti con Chiara (info 0547 1909131). Alla fattoria didattica Amaltea di Montegridolfo (via Ca’ Baldo, 2), alle 14 ci sono “I rimedi della nonna”, iniziativa per bambini dedicata ai vecchi saperi (info 0541 855195).
Ancora a Bellaria allegria e tradizione per bambini con La Ruzzolina al mare, a cura del Comitato Borgata Vecchia. Presso la spiaggia antistante piazzale Kennedy a Bellaria, dalle ore 10 andrà in scena la riscoperta di una vecchia tradizione bellariese dedicata ai bambini: lungo le piste tracciate sulle dune sabbiose in spiaggia una divertente gara di uova sode colorate utilizzate come “biglie”. Premiazioni nel pomeriggio a partire dalle 16.30 sempre in p.le Kennedy, dove è prevista anche l’apertura dell’uovo gigante di cioccolato. Concluderà il programma il Carnevale di Primavera!
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta