Posizione da cobra, da aquila, da montagna. Candele, incensi, musica. Parte domani in due turni (dalle 10 alle 11,15 e dalle 11,15 alle 12,30) il corso di yoga con le fiabe alla libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68). Sarà Jamaica Manuzzi, educatrice e insegnante di danza, a tentare la sperimentazione con i bambini dai 4 ai 9 anni e i loro genitori.
Jamaica, perché ha pensato di coinvolgere anche mamme e papà?
“Perché l’obiettivo è proprio quello di intensificare i momenti da passare insieme, coltivare la relazione tra adulti e bambini, prendersi un po’ di tempo per chiudere gli occhi, respirare e ascoltare una storia”.
Come si articoleranno i cinque incontri?
“Ho previsto una serie di movimenti, posizioni yoga con nomi di animali, che ai bambini sono familiari. Nella prima lezione racconterò io una favola e i partecipanti dovranno assumere le posizioni dei protagonisti e degli elementi vegetali. Nell’ultimo incontro io suggerirò le posizioni e loro si inventeranno una favola”.
Che reazione si aspetta?
“Di grande curiosità. Per avere un riscontro, al termine di ogni incontro ho previsto una parte grafico-pittorica. Analizzerò i colori usati, la parte di foglio scelta per disegnare. Così verificherò se davvero abbiamo toccato la parte che volevo toccare”.
Insomma, non sarà lo yoga classico…
“No, sarà un modo per divertirsi. Tanto è vero che ho pensato di travestirmi da topolina. Integreremo anche colori e mandala”.
E dopo Cartamarea, il progetto proseguirà?
“Sì, da marzo sarà al Centro per le famiglie di Cesena”.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta