E a Capodanno, cosa facciamo? La classica domanda che si ripete ogni dicembre non trova spesso risposte. Con i figli, infatti, dove si va? Ci sono feste adatte anche a loro? E per i ragazzini, ci sono iniziative?
A CESENATICO LA NOTTE È AL MUSEO DELLA MARINERIA
A Cesenatico originale proposta del Museo della Marineria per la Notte di San Silvestro. L’evento “Una notte al museo” offre giochi, narrazioni, attività, sorprese e la possibilità di aspettare il nuovo anno con l’immancabile brindisi. La serata inizierà alle 21: mentre i bambini saranno impegnati nei giochi pensati per loro, i grandi parteciperanno ad una tombola marinara. La serata proseguirà fino alle 24 in compagnia di Elisa Mazzoli e dell’associazione culturale Cartabianca. I bambini entrano gratis, gli adulti pagano 8 euro. La prenotazione va effettuata entro il 27 dicembre allo 0547 79205 o a infomusei@cesenatico.it
A CESENA SI ASPETTA LA MEZZANOTTE CON LA CACCIA AL TESORO. All’Isola di Peter Pan (via Felice Orsini, 20, a Cesena) una festa pensata per i più piccoli. Si mangia, ci si intrattiene con laboratori creativi, si gioca, si balla e si fa la caccia al tesoro per tutta la sera. E per chi si addormenta prima, piccoli letti già pronti per l’uso. Per informazioni e prenotazioni rivolgersi ad Arianna al numero 338 1880630.
A FORLÌ BOLLE DI SAPONE GIGANTI E CIRCO INTERATTIVO
A Forlì il Capodanno in piazza Saffi, che vedrà dalle 20,30 sul palco centrale cantanti e artisti finalisti di “Anteprima Festival di Castrocaro”, prevede anche una parte tardo-pomeridiana per i bambini: dalle 17, infatti, ci saranno artisti di strada, bolle di sapone giganti, giocolerie magiche, circo interattivo, elfi su monocicli giganti, alberi di Natale musicali viventi.
A LONGIANO IL TEATRO PETRELLA ADORA I BAMBINI
Il teatro Petrella di Longiano (piazza San Girolamo) organizza un veglione di Capodanno a partire dalle 22,30 con spettacolo per bambini, brindisi, musica e danze con il gruppo Blue Note. I biglietti costano 20 euro per gli adulti, 5 per i bambini. “Vi piacerebbe uscire ma avete il problema dei bambini? Noi li adoriamo, i bambini”, fanno sapere dal teatro.
A RAVENNA SI PATTINA E SI BALLA
A Ravenna le famiglie che non se la sentiranno di portare i figlia alla tradizionale festa di Piazza del Popolo a partire dalle 21,30, con animazione e dirette a cura di Radio Studio Delta e concerto di JJ Vianello and The Soul Bullets (ore 23), avranno l’alternativa del Pala De Andrè: per l’occasione, infatti, la pista di ghiaccio sarà aperta anche dalle 20,30 alle 23 (ingresso a pagamento, info 335 8747901). Dopo mezzanotte e trenta, i giovanissimi potranno invece raggiungere l’Almagià (via dell’Almagià, 1) per un Capodanno di musica e balli ad ingresso gratuito. La festa andrà avanti fino al mattino.
TUTTI AL CENTRO GIOVANI A MASSA LOMBARDA
Tra gli appuntamenti in programma a Massa Lombarda lunedì 31 per festeggiare l’arrivo del nuovo anno, famiglie e ragazzi si potranno ritrovare al Centro giovani Jyl di via Zaganelli 1 ( 054582486).
GHIACCIO E FUOCO A CERVIA
Nel centro di Cervia fino alle 23 sarà aperta la pista del ghiaccio, mentre allo scoccare della Mezzanotte, appuntamento con il tradizionale “Incendio del Magazzino Darsena”, uno spettacolare show di fuochi d’artificio con effetti speciali, “incendiando” i magazzini di Cervia con effetti pirotecnici. Balli, animazione e brindisi per tutti.
A RIMINI SEMPRE APERTO ICE VILLAGE
Mentre in città impazzerà il Capodanno più lungo del mondo con concerti, movida, discoteche aperte, i bambini potranno divertirsi all’Ice Village di Largo Boscovich (zona porto). Si tratta del palaghiaccio che ormai da sei anni ospita due piste di pattinaggio su ghiaccio al coperto, dove poter provare salti e piroette o muovere i primi passi sui pattini. I più piccoli possano iniziare a muovere i primi “passi” sul ghiaccio in tutta tranquillità con l’ausilio dei maestri pinguini o di istruttori dell‘Ice Club nella pista a loro dedicata. La pista chiude alle 23,30.
A IMOLA I FUOCHI D’ARTIFICIO SONO A TEMPO DI MUSICA
A Imola, da mezzanotte, alla Rocca Sforzesca di piazzale Giovanni dalle Bande nere, straordinario spettacolo con i fuochi piromusicali: la Rocca e tutto il prato verranno illuminati da fuochi d’artificio a tempo di musica.
A SAN MARINO LE FAMIGLIE VANNO A TEATRO
A San Marino, accanto alla grande festa in piazza Sant’Agata, hanno pensato ad un Capodanno a misura di famiglie! Dalle 17, lungo le contrade del centro storico, animazioni e parata mascotte con Winnie the Pooh, Tigro, Ben Ten, Hello Kitty. Dalle 21,30 alle 23,30, al teatro Titano, con ingresso gratuito, Cartoon Party con giochi, esibizioni di equilibrismo, giocoleria e magia con la Compagnia Teatrale Grioni. A fine spettacolo zucchero filato a tutti i bambini.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta