Morbillo a Bologna: i contagiati non sono vaccinati. L'allarme del medico
Le sessanta persone che hanno contratto il morbillo a Bologna non erano vaccinate. Lo conferma Fausto Francia, direttore del dipartimento…
Le sessanta persone che hanno contratto il morbillo a Bologna non erano vaccinate. Lo conferma Fausto Francia, direttore del dipartimento…
L’obiettivo è l’eliminazione totale del morbillo e della rosolia entro il 2015. Ma in Italia è ancora lontano. Dall’inizio del 2014 i…
Viste le innumerevoli richieste, dettate dai tanti dubbi dei genitori di fronte al tema delle vaccinazioni, il consultorio familiare di…
Ludovica, mamma di due bambini di 2 e sei anni, è una di quelle mamme di fronte al bivio del richiamo. Ci racconta le sue paure.
Il Ministero parla di attaccato alla scienza, i medici del fronte ‘no ai vaccini’ invitano a guardare ai dati, quelli non confutabili: nessuna malattia genetica è mai aumentata come l’autismo.
Un’incontro interamente dedicato ai papà in attesa si terrà al Centro Demetra il prossimo sabato 22 marzo dalle ore 10 alle 12, condotto dall’ostetrica Benedetta Vernocchi.
Né a favore, né contro. Gianpaolo Giacomini, medico chirurgo, omeopata e agopuntore, non spingerà i genitori a schierarsi sul fronte pro-vaccinazioni o anti-vaccinazioni sabato 15 marzo a Rimini. Porterà invece una posizione intermedia, che parte da un assunto: “Valutiamo ogni singolo bambino, anche grazie ad un prelievo di sangue”.
Vaccino sì o vaccino no? Come comportarsi rispetto a quelli di richiamo? E il vaccino antinfluenzale è utile oppure no? Ecco le risposte di un esperto.
L’ha chiamata ‘isteria collettiva da danni da vaccino’, quella scelta sempre più diffusa a rinunciare a vaccinare i propri figli per evitare il rischio dei danni che ne possono derivare. Ecco come stanno tornando vecchie malattie.
Il ceppo è la causa principale di meningite meningococcica nei bambini sotto l’anno di età.
Cresciuta in modo ‘naturale’, per i propri figli invece ha scelto il contrario: “Si ammalano meno di me”. Ecco la storia di una mamma che ha deciso che i bambini andavano vaccinati
“Non farti influenzare. Proteggi la tua salute”. Con questo invito in tutta l’Emilia-Romagna è partita la campagna di vaccinazione contro l’influenza stagionale realizzata dal Servizio sanitario regionale.