"Io no che non m'arrabbio": l'educazione ai sentimenti tra i banchi di scuola
Dare voce a un’emozione, tirare fuori la rabbia e saperla indirizzare, prendere consapevolezza del proprio sentito. Questioni non scontate per…
Dare voce a un’emozione, tirare fuori la rabbia e saperla indirizzare, prendere consapevolezza del proprio sentito. Questioni non scontate per…
Il progetto “Pronto soccorso emozionale neonatale” che l’associazione Psicologia Urbana e Creativa ha sperimentato lo scorso anno, per sei mesi,…
Essere consapevoli dei propri sentimenti abbassa il livello di conflitto. Parte da qui il corso “Io mi sento” che l’associazione…
I bambini sono attratti dal gioco di fortuna, quello così simile al gioco d’azzardo per gli adulti? Che emozioni provano…
“Siamo condizionati culturalmente. Ma quando metti i bambini e le bambine a confronto sui propri gusti, scopri che non esiste…
I bambini di dieci anni sanno benissimo che cosa significa gioco d’azzardo. Un risultato inaspettato per Psicologia Urbana e Creativa,…
Gli psicologi urbani arrivano anche a Ravenna. Come accade a New York, Londra, Parigi, un gruppo di professionisti lavorerà a…
Genitori, sicuri che tutti i giochi siano uguali? No, come dimostra anche il titolo della conferenza in programma domani alle 16,45 al liceo artistico di Ravenna (via Tombesi Dall’Ova): “C’è gioco e gioco”, tenuta dalla psicologa Laura Casanova e dal docente dell’Università di Bologna Roberto Farné, anticipa la Giornata Mondiale del Diritto al Gioco, che la città dei mosaici celebrerà con una festa in programma domenica 25 maggio al Parco Mani Fiorite.