Corsi pre-parto, a Rimini entra anche il Comune: ecco le novità
Il Comune di Rimini ha condiviso il progetto per la realizzazione di corsi di accompagnamento alla nascita e alla tutela…
Il Comune di Rimini ha condiviso il progetto per la realizzazione di corsi di accompagnamento alla nascita e alla tutela…
L’assessore comunale alle Politiche sociali di Rimini Gloria Lisi incontrerà i genitori che si stano mobilitando per evitare la privatizzazione…
Dal 2011 a oggi sono state ospitate 9 donne e sono nati 5 maschi e 4 femmine. Sono questi i…
Le scuole riminesi sono pronte per la prima campanella. Ieri mattina il vicesindaco e assessore alle politiche dell’Educazione Gloria Lisi ha effettuato un sopralluogo nella rinnovata scuola Alba Adriatica che da lunedì prossimo, primo giorno di scuola, accoglierà anche le classi della scuola elementare ex Conforti, riunendo così in un’unica sede l’intero ciclo.
La Giunta comunale ha approvato le nuove tariffe per i nidi e le scuole dell’infanzia. Le modifiche sostanziali sono state apportate nel primo caso, raddoppiando le fasce di reddito.
Educatori docimiliari del Comune di Rimini sul piede di guerra. Il motivo è l’intenzione annunciata in Consiglio comunale dall’assessore ai Servizi educativi Gloria Lisi di appaltare ai privati, a partire dal prossimo anno, il sostegno ai bambini con bisogni speciali inseriti nei nidi comunali pubblici. Il privato, secondo l’assessore, offrirebbe maggiore qualità.
Si chiama “Residence dei babbi” e non dei papà, per un omaggio alla tradizione romagnola. Di esperienze simili, in giro per l’Italia, se ne contano ben poche. E’ stata inaugurata oggi in via Graff 14, a Rimini.