Letture ad alta voce con i volontari dell’associazione Comunicando.
Ogni bambino può creare una città lunatica, immaginaria, acquatica…
Il fulesta, narratore tipico della cultura emiliano – romagnola ci farà scoprire un mondo che sembra lontano, ma è soltanto sietro l’angolo.
Spettacolo di sperimentazioni scientifiche e fisica analogica: giocoleria, teatro di figura, manipolazione di oggetti bizzarri e tanta poesia!
La Marietta di Legno, la variante romagnola di Cenerentola, in uno spettacolo che dà voce alle storie romagnole.
Per i più piccoli laboratorio gratuito di Music together e le storie di “L’asino racconta il lupo” da Acrylico per la fiera di San Michele.
Spettacolo che incanterà con la poesia di uno strano attore, mimo e clown che mostrerà il suo mondo attraverso un viaggio dal sapore “antico”.
Recuperare indizi, cercare oggetti, superare prove rischiose e paurose al fine di raggiungere il premio nascosto.
Un laboratorio per bambini, per imparare a diventare dei maghi, e uno spettacolo di magia per tutta la famiglia.
Durante la manifestazione, presentazione della App ScoprireteMusei e tanti appuntamenti per i più piccoli.