La Notte Verde sbarca a Russi. E per i piccoli laboratorio divertente di Agrinfanzia
La Notte Verde sbarca a Russi con tante iniziative per riscoprire il meglio del km zero. Non mancherà l’appuntamento dedicato ai piccoli a cura di Agrinfanzia.
La Notte Verde sbarca a Russi con tante iniziative per riscoprire il meglio del km zero. Non mancherà l’appuntamento dedicato ai piccoli a cura di Agrinfanzia.
Ultimi giorni di vacanza: perché non dedicare i pomeriggi dei vostri bambini, dal 2 al 6 settembre, ad attività giocose, creative, stimolanti in fattoria didattica? E se a tutto ciò si aggiungesse la professionalità e l’esperienza di Gail, madrelingua inglese?
Vi piace l’idea che i vostri figli, da zero a sei anni, possano crescere in un contesto agricolo? Se la risposta è affermativa, non vi resterà che seguire con attenzione l’evolversi del progetto Agrinfanzia che Patrizia Fanara, in qualità di responsabile amministrativa, sta portando avanti da un paio di anni insieme a diverse professionalità. L’obiettivo finale è aprire un agriasilo, cioè una struttura educativa dedicata proprio alla fascia pre-scolare dove i bambini facciano esperienza della natura, in campagna e tra gli animali.
Più competenti, più autonomi, più sicuri. I bambini che stanno all’aria aperta, che corrono liberi, che passeggiano in pineta e magari si relazionano ad un animale hanno numerosi vantaggi rispetto agli altri. Lo racconteranno Roberta Ricci e Cecilia Fazioli, la prima zooantropologa e la seconda pedagogista, entrambe dell’associazione Zebra Gialla, domani alle 17 nella sede di CittA@ttiva di Ravenna (via Carducci, 14).
Un’immersione nella natura per bambini e genitori. Agrinfanzia, in collaborazione con Zebragialla, organizza per domenica 18 novembre, dalle 14 alle 18, l’evento “I colori dell’autunno a passo d’asina”.