Secondo quanto prevede il calendario vaccinale dell’Emilia Romagna le vaccinazioni sono raccomandate a 2, 4, 10-12, 12-15 mesi per antidifterica, antitetanica, antipoliomielitica, antiepatite virale B, antipertosse, antiemofilo, antimorbillo-parotite-rosolia, antipneumococco, antimeningococco C. Dal 2008 in tutte le Regioni è raccomandata la vaccinazione contro il papilloma virus alle ragazzine di 12 anni. Dal 2009 è raccomandata la vaccinazione contro la varicella ai ragazzini e alle ragazzine che non hanno avuto la malattia. Il pediatra di famiglia informa sulle vaccinazioni da eseguire che sono gratuite e vengono effettuate nelle Pediatrie di comunità.
Ci sono poi delle vaccinazioni al di fuori del calendario vaccinale regionale che possono essere richieste dai genitori per casi particolari come viaggi in zone a rischio. Sono a pagamento, tranne che per l’antiepatite A.
Per saperne di più, torna nella sezione Vaccini in Romagna e clicca la scheda relativa al vaccino nel comune che ti interessa.
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
Viviamo in Toscana ma da domani e per due mesi soggiorniamo a Pinarella di Cervia.
Abbiamo due gemelline che devono fare il vaccino esavalente. E’ possibile farlo presso la vostra struttura?
Commenta