Il presidente del Cts: “In autunno si potranno vaccinare i bambini contro il Covid”

Pfizer e Moderna vicini all’autorizzazione per gli under 12. Locatelli: “Da inizio pandemia 28 pazienti in età pediatrica morti in Italia”

Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico ritiene che a novembre i tempi saranno maturi per il vaccino anti Covid ai bambini. Di certo un passo su cui ci sarà molta discussione. Il dottor Franco Locatelli, coordinatore del Cts, ne ha parlato al Messaggero e ha ricordato che “Pfizer e Moderna  sono vicini all’autorizzazione per i più piccoli, gli under 12”. Secondo Locatelli c’è la necessità di vaccinare anche i bambini: da inizio pandemia, ha ricordato, sono morti 28 pazienti di età pediatrica per complicazioni legate al Covid. “E di questi – ha aggiunto il medico – 13 avevano meno di 10 anni. Così distribuiti: 4 sotto i 3 anni, 4 dai 3 ai 5 anni, 5 dai 6 ai 10 anni”.

Per Locatelli “vaccinando i bambini eviteremo focolai anche nelle scuole elementari e dunque il ricorso alla didattica a distanza. Limiteremo la circolazione del virus e la possibilità che contagino genitori e nonni. Sia la società pediatrica italiana, sia quella americana sono favorevoli alla vaccinazione dei bambini”. Uno dei problemi è legato al fatto che la variante Delta è molto contagiosa e le mascherine in classe potrebbero non bastare. Aggiunge infine Locatelli: “Che il vaccino non dia una copertura totale rispetto al semplice rischio di infezione lo abbiamo sempre detto. Ma ripeto: l’efficacia rispetto al rischio di andare in terapia intensiva o di morire è del 97 per cento”.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g