E’ stato veramente fortunato: è precipitato dal sesto piano di un palazzo e si è salvato. Se l’è cavata solamente con qualche contusione. Un bambino di 8 anni è caduto dal balcone dell’appartamento di casa e, in pratica, non si è fatto niente. L’episodio, come riportano i media locali, si è verificato oggi pomeriggio, dopo che il piccolo era tornato da scuola, a Castellammare di Stabia (in provincia di Napoli).
Ma come è potuto accadere? Secondo le prime ricostruzioni, sono stati i fili degli stenditoi e i panni dei piani inferiori del palazzo ad attutire notevolmente la caduta. Il bambino, poi, è atterrato sul tettuccio di un’auto la cui proprietaria si è detta “felice per avere salvato una vita umana”. Il bambino è stato trasportato d’urgenza in ospedale ma non è in pericolo di vita. Anzi, dai primi accertamenti pare che non vi siano neanche fratture.
Secondo le statistiche più recenti, in Italia, ogni anno circa 20mila bambini restano feriti in incidenti domestici. Quasi la metà di loro ha meno di 4 anni. Gli incidenti più frequenti sono: le cadute, i tagli, gli schiacciamenti, le ustioni, le scosse elettriche, il soffocamento, l’avvelenamento e l’annegamento. Gli incidenti avvengono più frequentemente in cucina e sulle scale, ma anche in camera e in soggiorno, in bagno o nel garage.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta