
Ha compiuto cinque anni, a Bologna, il progetto “Allattami” grazie al quale 163 mamme hanno donato il loro latte ai bambini ricoverati nella terapia intensiva neonatale del Sant’Orsola e non solo. Come scrive Il Corriere della Sera, il progetto è nato dalla collaborazione tra il Policlinico e la Granarolo, con la partecipazione dell’associazione Il Cucciolo.
Dopo una selezione della mamme donatrici, vengono messe a disposizioen le attrezzature per il prelievo e la conservazione del latte, che viene riitirato direttamente a casa, pastorizzato e conservato in condizioni di massima sicurezza nella banca del latte, pronto da mandare agli ospedali che ne fanno richiesta.
Dall’inizio del progetto sono stati raccolti 19.517 biberon, equivalenti a 2.342 litri di latte materno.
Grazie al latte donato, il tasso di enterocolite necrotizzante è passato dal 14% del quinquennio 2008-2012 al 6% del quinquennio 2013-2017 e negli ultimi 3 anni è sceso addirittura al 2,6%.
Tra le mamme “da record” c’è Rachele, con 443 biberon di latte donato: insieme ad altre mamme ha organizzato una rete di a San Giovanni in Persiceto.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta