Vi siete mai messi a tavolino per sapere quanto spendete ogni mese? In Emilia-Romagna ogni famiglia sborsa in media 2.976 euro al mese, circa 450 euro in più rispetto al resto d’Italia. A dirlo è il Servizio statistica della Regione. Come scrive Il Corriere della Sera, il 40% della cifra totale viene in genere speso per la casa, mentre il 14% è destinato all’alimentazione.
684 al mese vengono invece spesi per vesti e scarpe, salute e scuola, telefono e vizi (sigarette e alcol).
L’Emilia-Romagna è dunque tra le regioni italiane che consumano di più, dopo il Trentino Alto Adige (3.070 euro) e la Lombardia (3.040 euro); Calabria e Sicilia sono invece quelle con livelli di spesa più contenuti (rispettivamente 1.700 e 1.880 euro).
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta