Zaini per la scuola: da La coccinella di Alfonsine grande assortimento delle migliori marche

Ad Alfonsine c’è un negozio in cui trovare tutto l’occorrente per la scuola, l’ufficio, il tempo libero e tantissime idee per regali unici e originali.

Si tratta della Cartolibreria “La coccinella”, da anni punto di riferimento per ciò che riguarda il mondo della scuola, con ampia scelta di tutto il necessario per svolgere l’attività didattica e vivere la scuola: penne, matite colorate, quaderni, materiale per il disegno, zaini, astucci, diari e tanto altro.

Tante proposte per affrontare al meglio il percorso scolastico, dalle scuole materne alle superiori, senza dimenticare il servizio di prenotazione dei testi scolastici e una ricca offerta di libri per l’infanzia.

Lo staff de “La coccinella” è sempre a disposizione per spiegare come scegliere lo zaino giusto per la scuola a seconda dell’età dei bambini e dei ragazzi.

Gli aspetti importanti da valutare, oltre al design, sono quelli legati alla salute e sicurezza: fondamentale è infatti controllare il carico dei libri sulla colonna vertebrale, che nei bambini è ancora facilmente deformabile.

Il peso massimo del carico sulla schiena, per breve tempo e portato in modo corretto, dovrebbe corrispondere al 17% del peso corporeo (ad esempio per un bambino di 25 kg una cartella carica di 4.250 kg). Le dimensioni devono essere proporzionate all’altezza e non devono superare la larghezza della spalle.

Il peso ideale di uno zaino vuoto dovrebbe essere tra i 1100 gr e 1400 gr:  più leggero indica poca stabilità, protezione e confort, più pesante è un peso ulteriore che si aggiunge a quello dei libri.

Per quanto riguarda l’imbottitura, non deve essere ne troppo grossa ne troppo morbida perché altrimenti risulterebbe instabile e deve appoggiare bene senza far sudare, mentre le bretelle devono avere una larghezza e lunghezza corretta ed essere regolabili individualmente.

Importante anche l’aspetto esterno, in materiale fluorescente che riluce in condizioni di scarsa visibilità (tramonto, buio, cattive condizioni atmosferiche) e con la superficie in materiale rinfrangente per riflettere la luce a distanze elevate.

Gli zaini devono poi essere facilmente lavabili  e con il rivestimento interno impermeabile e quello esterno idrorepellente.

4 REGOLE IMPORTANTI: 

  1. Mettere nello zaino solo ciò che il bambino usa il giorno stesso
  2. Porre gli oggetti più pesanti nel reparto posteriore, più vicino possibile alla schiena
  3. Lo zaino va tenuto sulla schiena su entrambe le spalle, il manico si usa per sollevarlo, appoggiarlo o appenderlo
  4. Le bretelle devono essere bene tese, in modo che la parte superiore dello zaino e le spalle siano alla stessa altezza

ZAINO O TROLLEY?

Per decidere se comprare un modello o l’altro gli esperti della cartolibreria La Coccinella suggeriscono di farsi una serie di domande: 

  • Quanti metri percorre a piedi il piccolo per arrivare a scuola? Se la qualità di strade e marciapiedi è scarsa, i bimbi dopo poco si stancano di portare il trolley, perché il braccio che lo trascina “trema” sempre e il genitore si ritrova con un acquisto “corposo” ma inutilizzato.
  • Deve fare rampe di scale?
  • Prende lo scuola bus?

Importante sapere che anche lo zaino trolley si può lavare, sganciando la struttura portante, per poi lavarlo in lavatrice o con una spugna o spazzola inumidita.

Nel caso nel tempo il piccolo si stanchi del trolley, si può togliere la struttura portante e usare lo zaino a spalla.

Per le scuole elementari la Cartolibreria La Coccinella consiglia gli zaini Ergobag, che conciliano il design ergonomico di zaini da trekking innovativi con tutto il necessario di uno zaino che si pone come alternativa alla classica cartella.

Gli ampi stabilizzatori spostano il peso dalle spalle alla più robusta zona del bacino e la suddivisione interna offre molto spazio e consente di sistemare il contenuto con la massima versatilità. Lo scomparto per i libri offre un duplice vantaggio pratico: custodisce in modo sicuro i testi scolastici e porta il peso il più vicino possibile alla schiena. L’ampia tasca anteriore poi consente di portare bottiglie e merenda in modo sicuro.

Per i più grandicelle delle Scuole Medie invece la Cartolibreria La Coccinella consiglia gli zaini Satch , che si adattano alla schiena e “crescono” assieme a chi li indossa. La cinghia ventrale può essere regolata con precisione e adattata a tutte le corporature, dalla più esile alla più robusta. La cinghia pettorale regolabile in altezza assicura una posizione perfetta.

Capienza di 30 litri, suddivisione interna ben studiata: queste le caratteristiche degli zaini Satch per offrire ampio spazio. Mantenere lo zaino in ordine sarà davvero un gioco da ragazzi!  Grande attenzione ai dettagli, con l’uscita per le cuffie, la fibbia per comprimere il peso e una piccola tasca anteriore in cui infilare gli oggetti.

Alla Cartolibreria “La Coccinella” potete trovare un’ampia gamma di zaini, più di 300, di tutte le migliori marche e per tutte le età e gradi di scuola.

La Coccinella è punto vendita ufficiale di Eastpack: tanti modelli in diversi colori e fantasie per una scuola divertente e originale.

Guardate qualche esempio di zaini e trolley che potete trovare alla Cartolibreria ” La Coccinella” di Alfonsine.

Eastpak, Kubo, Ergobag, Satch, Kookie, Take it Easy, Dimensione Danza, Ne.on, Gola, Napapijri, Smemoranda, Gorjuss, Rachaele Hale sono solo alcuni marchi disponibili in negozio.

 

La Cartolibreria la Coccinella è a Alfonsine in piazza della Resistenza 8.

Potete contattarli al numero 0544.82389 o all’indirizzo email cartolibreria@lacoccinella.ra.it. Seguite la loro pagina Facebook per rimanere sempre aggiornati sulle novità e le offerte!

www.lacoccinella.ra.it

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top