
Trentaquattro donne vittime di violenza, in provincia di Ravenna, potranno frequentare corsi di formazione a Cna, Confartigianato, Confindustria, Confcommercio, Cgil, Cisl e Uil, grazie a un accordo con il Comitato imprenditoria femminile.
Lo ha spiegato Sonia Alvisi, consigliera di parità della provincia, durante la trasmissione di Rai Tre “Buongiorno Regione” andata in onda martedì mattina: “Spesso chi subisce violenza non lavora e dipende economicamente dal suo carnefice. Dare a queste donne un’opportunità formativa e quindi occupazionale è quanto mai fondamentale”.
Trattandosi spesso di donne sole e senza una rete familiare di supporto, ma nella maggior parte dei casi mamme di uno, due o addirittura, tre figli, ci sarà in un secondo momento bisogno di qualcuno che si occuperà dei bambini, per favorire la conciliazione. Da qui la seconda parte del progetto, “Hai un po’ di tempo per me?”. Centri per le famiglie e centri antiviolenza stanno cercando cittadini e cittadine disposti a dedicare un po’ del loro tempo ai minori coinvolti.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta