Bologna, smog davanti a scuola: “Come a Pechino”

Pollicino va a scuola senza auto
Il Piedibus è una delle misure auspicate da Legambiente

“Concentrazioni di polveri simili a quelle registrate a Pechino”. Legambiente lancia l’allarme smog davanti alle scuole bolognesi. Nel dossier “Mal’aria scolastica” si parla di livelli critici registrati tra l’8 e il 15 marzo davanti a cinque scuole (la primaria “Carducci”, la secondaria di primo grado “Zappa”, la primaria “Don Minzoni”, il liceo “Sabin” e il liceo “Minghetti”) all’ora di ingresso in classe.

In quattro casi su cinque i livelli di pm10, calcolati sulla base di una media di un’ora, hanno “raggiunto livelli critici”. La situazione peggiore è stata riscontrata nei pressi della scuola primaria Carducci dove la media nell’ora di misurazione è stata di 87 microgrammi contro i 35 microgrammi registrati nella media giornaliera dalla centralina Arpae.

“C’è necessità che il Comune di Bologna attui subito misure a tutela della salute dei cittadini e, in particolare, dei bambini e dei giovani di questa città”. Lo ha detto Claudio Dellucca, presidente Legambiente Bologna.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top