Cancro al seno e morti sospette: stop a farmaco

bimba tumoreDopo alcune morti sospette al farmaco chemioterapico è stato imposto uno stop temporaneo. Si tratta del medicinale anticancro docetaxel la cui prescrizione è stata sospesa in Francia per i soli tumori al seno. La decisione è stata presa dalla Ansm, l’agenzia francese del farmaco, e dall’Inca, l’Istituto nazionale francese per il cancro. Le morti sono avvenute fra lo scorso agosto e qualche giorno fa e ufficialmente sono cinque ma il quotidiano Le Figaro, che ha condotto una specifica inchiesta, parla di sette decessi.

Il docetaxel, che può essere utilizzato da solo o in combinazione con altri chemioterapici, viene usato per il trattamento del carcinoma localmente avanzato o metastatico al seno, tumori della testa e del collo, cancro gastrico, cancro della prostata refrattario al trattamento ormonale e cancro polmonare non a piccole cellule. Il problema è stato riscontrato solo per il cancro al seno e riguarda pesanti effetti collaterali, in particolare l’enterocolite da neutropenia (un’infiammazione del colon causata da una diminuzione anomala dei globuli bianchi cioè) che nei casi ‘sospetti’ francesi ha portato alla morte. In Italia ed altri Paesi europei il docetaxel viene venduto dalla società Sanofi-Aventis con il nome commerciale di Taxotere come soluzione per infusione contenente 20 mg di principio attivo.

La Ansm ha aperto un’indagine i cui risultati sono attesi per la fine di marzo mentre le autorità hanno dato indicazioni su medicinali alternativi, in particolare la possibilità di utilizzare per le neoplasie della mammella il farmaco paclitaxel. Contemporaneamente sono stati invitati oncologi e pazienti a “segnalare tempestivamente gli effetti indesiderati” ai centri di farmacovigilanza.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top