Ravenna, insegnanti a scuola di “Libro libera tutt≠”

libreria, libro, libriInsegnanti di scuola dell’infanzia e scuola primaria a scuola di educazione alla differenze attraverso i libri. Parte oggi dalle 17 alle 19 nella sede dell’Assessorato all’Infanzia del Comune di Ravenna (via Garatoni 1) il percorso di formazione “Libro libera tutt≠”.

L’incontro di oggi, intitolato “Libri come ponti – Intrecci di storie, incontri e disabilità” sarà condotto da Annalisa Brunelli e Giovanna di Pasquale, pedagogiste e formatrici del Centro Documentazione Handicap – Cooperativa Accaparlante.

La proposta formativa intende coinvolgere in maniera il più possibile attiva i partecipanti, condividendo esperienze e saperi. Per questo l’articolazione degli incontri prevede come nucleo centrale la proposta di attività riflessive e pratiche che prevedono la partecipazione fattiva dei corsisti attraverso lavori in piccoli gruppi, coppie, individuali. Accanto a questi momenti saranno puntualizzazioni teoriche e metodologiche per fornire un quadro di riferimento e strumenti per approfondimenti ulteriori.

Il percorso è anche finalizzato ad arricchire la mostra “Ci sono anch’io” prevista per marzo 2017, alla quale potranno partecipare le classi interessate. La mostra conterà libri anti-stereotipi e prevederà anche laboratori didattici e un programma di animazioni e letture.

Il progetto è realizzato in collaborazione con il Comune di Ravenna, Assessorato P.Istruzione e Infanzia – Politiche e Cultura di genere, Istituzione Biblioteca Classense, organizzato dalle associazioni Femminile Maschile Plurale, Dock 61, Movimento di Cooperazione Educativa comitato locale, Lucertola Ludens, Casa delle donne, Nati per leggere (NpL).

Qui programma e contatti

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g