“Sono numerose le segnalazioni da parte delle forze di polizia di comportamenti anomali fra i conducenti e si contano già i primi incidenti Pokemon/correlati. Prima che la situazione dilaghi, con conseguenze serie e preoccupanti, chiediamo anche ai vertici delle forze di polizia e ai sindaci di intervenire con misure che intensifichino i controlli”.
Lo rende noto Giordano Biserni, presidente dell’Asaps, l’associazione sostenitori della Polizia stradale (con sede a Forlì). I Pokemon Go, quindi, a causa dell’indisciplina dei ‘cercatori’, rappresentano una nuova minaccia per la sicurezza stradale. L’Aspas chiede così al governo di “intervenire con un provvedimento urgente che sanzioni più severamente l’utilizzo della app, fino al sequestro del cellulare per almeno un mese per chi è alla guida e ai pedoni a caccia di Pokemon durante gli attraversamenti della strada, anche sulle strisce”.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta