L’allarme è circoscritto ma comunque da prendere seriamente in considerazione. Si tratta di una ricerca la quale ha stabilito che le donne sotto i 45 anni con precedente tumore della mammella non linfonodale che non hanno praticato la mastectomia hanno il 13% di possibilità in più di sviluppare una recidiva dopo 20 anni rispetto alle donne sottoposte a mastectomia senza radioterapia. Sopra i 45 anni invece non c’è alcuna relazione significativa tra la recidiva locale e la probabilità di lesioni a distanza o di morte.
Lo studio che ha fatto emergere questi dati è stato condotto dall’ospedale universitario di Aarhus, in Danimarca, ed è stato appena presentato al Congresso Estro (Società Europea di Radioterapia Oncologica), svoltosi a Torino.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta