Quindici giorni di paternità obbligatoria. Li ha previsti Archilabò, realtà no profit bolognese che opera nel settore dell’inclusione educativa. Come ha spiegato il presidente della cooperativa Paolo Martinelli, padre di due bambini, al Corriere della Sera, la sua potrebbe essere una delle prime aziende in Italia a sperimentare il disegno di legge proposto dalla vicepresidente del Senato Valeria Fedeli.
Il congedo di paternità così come introdotto da Elsa Fornero ammonta oggi a un giorno soltanto. Ma il ddl di cui tanto si parla vorrebbe estenderlo a due settimane pagate all’80% dello stipendio da richiedere entro il primo mese di vita del bambino.
“Con questo regolamento – ha detto Martinelli – speriamo che anche i papà dopo la nascita dei loro figli acquisiscano la stessa responsabilità sul lavoro tipica delle neo mamme“. Per il presidente, legge o non legge, il congedo obbligatorio resterà nel regolamento interno della coop.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta