Maxisequestro di pasta e pane tossici per i bambini

Pane integraleUno scandalo enorme. Sulla pelle dei nostri figli: metalli pesanti e micotossine sono stati rilevati nei cibi destinati ai piccoli dai due ai tre anni. Si tratta di pasta, pane e merende destinate ai pasti negli asili. Sono stati riscontrati livelli di piombo superiori ai limiti consentiti; in particolare deossinivalenolo, una micotossina (sostanza tossica prodotta da funghi), è risultato presente in due formati di pasta.

Le confezioni erano ingannevoli nel senso che erano cosparse di immagini di cartoni animati e per sagome, confezionamento, pubblicità e denominazione inducevano il consumatore a ritenere che fossero indirizzati all’alimentazione dei più piccoli. Allo stesso tempo su più di un terzo del pane di semola di grano duro campionato è stato rilevato il superamento dei limiti delle micotossine e di metalli pesanti (piombo e cadmio) previsti per i bimbi fino a tre anni. E’ questo il risultato di un’indagine diretta dalla Procura di Trani durata due anni e condotta dal corpo forestale dello Stato della Puglia. Quattordici imprenditori pugliesi e del Centro-Nord Italia sono stati denunciati per frode nell’esercizio del commercio e somministrazione di sostanze alterate mentre sono stati sequestrati oltre 10.000 quintali di semola, ricavata essenzialmente da grano non italiano. Nel corso dell’indagine sono state controllate oltre 80 aziende, tra cui numerosi panifici.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g