Ausl Romagna: nuovi mammografi, Tac e sale operatorie

tumore al seno, mammografiaL’Ausl Romagna mette sul piatto 17,5 milioni di euro per ammodernare e migliorare la sanità pubblica. Il piano, presentato ieri dai vertici alla Conferenza territoriale sociale e sanitaria, si concentra soprattutto sugli interventi sui blocchi operatori degli ospedali di Cesena, Forlì, Rimini e Ravenna.

Per Ravenna è previsto l’adeguamento del vecchio blocco operatorio adiacente a quello di recente realizzazione all’interno del Dea e il blocco operatorio dell’Ostetricia; per Cesena l’ampliamento dell’attuale blocco operatorio centralizzato, in cui troverà spazio una sala angiografica; per Forlì è prevista la ristrutturazione di un’area situata all’interno dell’attuale blocco operatorio, che consentirà la realizzazione di nuove sale operatorie; infine per Rimini, l’intervento consisterà nell’adeguamento della dotazione tecnologica dei due piani del DEA, in fase di completamento.

L’Ausl Romagna investirà anche in tecnologia. Sul territorio di Ravenna ci sarà l’aggiornamento della risonanza magnetica dell’ospedale di Faenza e l’acquisizione di un mammografo digitale e della Tac nell’ospedale di Ravenna. Al Bufalini di Cesena saranno acquisiti un angiografo e un mammografo digitale; al Morgagni di Forlì, sarà sostituita la risonanza magnetica, mentre sul territorio di Rimini, si provvederà alla sostituzione della risonanza magnetica dell’ospedale di Cattolica e all’acquisizione di nuovi sistemi digitali all’interno dell’ospedale riminese.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g