Una mostra che “nasce dalle donne per le donne, come tentativo di dialogo con la comunità”. La mostra “La violenza quotidiana del silenzio” sarà visibile al pubblico dall’11 al 25 gennaio, nell’atrio del padiglione Morgagni dell’ospedale di Forlì.
“Si tratta di una tappa di un percorso che un gruppo di donne dell’ospedale di Forlì ha intrapreso da anni – spiega la dottoressa Patrizia Grementieri, tra le curatrici della mostra – riflettendo, e facendo riflettere, sul tema della violenza alla donna attraverso eventi pubblici.Oltre agli accadimenti drammatici ai quali siamo praticamente purtroppo assuefatti, cerchiamo di far luce anche sulla violenza quotidiana che la donna subisce nella tutela della propria salute. La reclusione nel silenzio, dettata dalla vergogna di parlare, è un peso che tutte noi sentiamo e dal quale vogliamo liberarci.”
La mostra, realizzata con il supporto dell’associazione Cistite APS ONLUS, associazione Progetto Endometriosi (APE), associazione Menopausa precoce, associazione Vincere Insieme la Vulvodinia, riguarda alcune , delle quali in genere non si tende a parlare per vergogna, paura e pregiudizio sociale, ma anche per la sottovalutazione che viene fatta dei sintomi e delle manifestazioni cliniche.
“Parlarne e costruire insieme riferimenti – spiega la dottoressa Grementieri – ci aiuterà a rompere il silenzio e a metterci in relazione, consapevoli che la salute della donna è senza dubbio la cartina tornasole della salute dell’intera comunità.”
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
l’A.P.E. Onlus è onorata di aver partecipato a questa mostra , speriamo che tante persone vengano a visitarla perchè informazione è uguale a prevenzione
Commenta