“Una società per relazioni. Strade alternative alla violenza”. Ravenna dedica da domani al 21 dicembre una rassegna di incontri, arte cinema, teatro, musica e libri dedicata al tema della parità tra uomo e donna, delle politiche di genere, della violenza sulle donne. L’idea è nata all’interno di un percorso di partecipazione che il Comune ha avviato e portato avanti nel 2014 su questi temi con un gruppo di cittadini e cittadine.
La rassegna parte con l’inaugurazione della mostra “E’ NATA DONNA – quando la differenza di genere genera disparità di diritti” in programma domani sabato 7 novembre alle ore 17 nella sala espositiva di Via Massimo d’Azeglio 2. La mostra resterà aperta fino al 25 novembre (orari di apertura: da martedì a domenica 10.00-12,30 e martedì, giovedì sabato e domenica pomeriggio 16-18).
Si susseguiranno, poi, moltissimi altri eventi, tra cui la presentazione del libro di Carla Baroncelli dedicato alla violenza assistita “Storie sui fili” (di cui avevamo parlato qui). L’incontro è in programma venerdì 13 novembre alle 21 alla Casa delle Donne di via Maggiore 120.
Il programma completo a questo link
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta