Abbatte i costi, favorisce la socializzazione, economizza il tempo, crea spazio in casa: è la lavanderia condominiale. Il progetto è partito recentemente a Reggio Emilia e riguarda una settantina di appartamenti di via Pansa, a pochi passi dal centro della città emiliana. Come racconta la Gazzetta di Reggio, la lavanderia è stata allestita in una sala al piano ammezzato con tre lavatrici e altrettante asciugatrici a gettone concesse in comodato gratuito dall’azienda bolognese Pasves. Presto l’ambiente sarà più confortevole con divanetti, tavolini e sedie: mentre attendono la fine del risciacquo i condomini (per lo più single e giovani coppie) potranno scambiare quelle parole che per la fretta non riescono mai a pronunciare sui pianerottoli e in ascensore, al di là di qualche frase di circostanza. Così, mentre le spese di acqua e luce vengono ridimensionate, ne guadagna l’aspetto umano e conviviale. Un modello da seguire.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta