La nuova Legge di Stabilità ha confermato il bonus bebè anche per il 2016, destinato a tutti i bambini nati o adottati in Italia.
CHI PUÒ FARNE RICHIESTA
La domanda può essere presentata da uno dei genitori che siano cittadini italiani o comunitari oppure cittadini di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno nell’Unione europea per soggiornanti di lungo periodo. Al momento della domanda chi ne fa richiesta deve essere residente in Italia e convivere con il figlio per il quale richiede l’assegno. Condizione essenziale per accedere all’assegno è il possesso di un ISEE, in corso di validità, con un valore non superiore 25.000 euro annui
IL BONUS
L’assegno è corrisposto dall’Inps e decorre dalla data di nascita del figlio o di ingresso in famiglia nel caso di figli adottati.
L’importo annuo è pari a:
- 960 euro (80 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 25.000 euro annui;
- 1.920 euro (160 euro al mese per 12 mesi), nel caso in cui il valore dell’ISEE non sia superiore a 7.000 euro annui.
L’assegno è riconosciuto per ogni figlio nato o adottato o in affido preadottivo tra il 1° gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017, a decorrere dal giorno di nascita o di ingresso nel nucleo familiare.
Spetta, persistendo i requisiti di legge, fino al compimento del terzo anno di età del bambino oppure fino al terzo anno di ingresso del minore nel nucleo familiare a seguito dell’adozione o dell’affidamento preadottivo. L’assegno è erogato per massimo 36 mensilità che si computano a partire dal mese di nascita o di ingresso in famiglia.
COME FARE DOMANDA
La domanda deve essere presentata all’INPS esclusivamente in via telematica, mediante uno dei seguenti canali:
- sito dell’INPS, (CLICCA QUI), tramite PIN dispositivo
- Contact Center Integrato – numero verde 803.164 o numero 06 164.164
- Patronati, attraverso i servizi offerti dagli stessi.
Il servizio d’invio delle domande è disponibile sul sito INPS attraverso il seguente percorso: -> Servizi per il cittadino -> Autenticazione con PIN -> Invio domande di prestazioni a sostegno del reddito -> Assegno di natalità – Bonus bebè.
La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita del bambino o dall’ingresso in famiglia a seguito di adozione o affidamento preadottivo. In via transitoria, per le nascite o adozioni avvenute tra il 1° gennaio 2015 e il 27 aprile 2015, il termine di 90 giorni per la presentazione della domanda decorre dal 27 aprile (scadenza 27 luglio 2015).
Fonte: governo.it – Dossier Bonus bebè
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
Buon giorno a tutti! Sono incinta in quinto mese ! Non riesco trovare lavoro,residenza non c’è lo . Cosa poso fare??? Grazie
Commenta