“Basta compiti!”: il fondatore del movimento incontra i genitori

“Inutili e dannosi”. “Uno dei mali che affliggono la scuola”. “Discriminanti”. “Da abolire”. Così Maurizio Parodi, fondatore del movimento “Basta compiti!”, aveva parlato a Romagna Mamma di esercizi, problemi e letture assegnati dagli insegnanti ai bambini. Il dirigente scolastico arriverà a Ravenna sabato 14 novembre (sala Buzzi, via Berlinguer 11, dalle 15 alle 19) per un incontro promosso da AGA (Associazione Genitori Arci) e Arciragazzi in collaborazione con MCE (Movimento di Cooperazione Educativa) e CESP (Centro Studi Pedagogici Ravenna).

compiti scuolaÈ normale, è ormai consuetudine che gli insegnanti diano i compiti a casa: Maurizio Parodi ne indaga il senso e l’utilità. L’iniziativa, con il patrocinio dell’assessorato alla Cultura e Istruzione del Comune di Ravenna, prevede un workshop dedicato a insegnanti ed educatori (dalle 15 alle 17) condotto da Maurizio Parodi con la partecipazione di Giovanni Lumini, formatore ludico dell’Associazione GiocoOvunque di Firenze che coinvolgerà i presenti in attività ludico-educative. La partecipazione al workshop è riconosciuta tramite rilascio di attestazione di presenza come formazione per gli insegnanti.

Alle 17, sempre in Sala Buzzi, avrà inizio l’incontro pubblico aperto a insegnanti educatori, genitori, ragazze e ragazzi, e sarà possibile ascoltare le ragioni e le motivazioni che hanno portato Maurizio Parodi e altri studiosi alla creazione di un movimento che continua ad alimentare un dibattito piuttosto acceso nella rete.

Informazioni: ravenna@arci.it
mce.ra@tiscali.it

Qui l’evento su Facebook

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g