L’idea che le donne in gravidanza si dimentichino le cose, siano più distratte e meno attente è stata smentita da uno studio americano e canadese pubblicato sulla rivista “Hormones and Behavior”. Come riportato da “Il Sole 24 Ore”, gli studiosi hanno dimostrato l’inesistenza di quella “baby brain syndrome” secondo la quale la gravidanza danneggia la memoria e la rapidità di pensiero delle donne.
Il campione analizzato è stato di 54 donne della stessa età e dello stesso livello culturale, di cui 28 incinte tra la tra la 34esima e la 36esima settimana. L’esperimento ha messo in luce come i risultati in termini di memoria siano simili tra chi aspetta un figlio e chi no. Eliminando i punteggi relativi ai sintomi depressivi (che sulla memoria, invece, incidono), hanno scoperto che le performance cognitive delle future mamme superavano quelle delle donne senza figli soprattutto sul fronte della “memoria di lavoro” che consente di tenere a mente le informazioni mentre si fanno più cose nello stesso momento.
Tutto merito degli ormoni della gravidanza.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta