Rocca Gira e Gioca, la rassegna dedicata ai bambini alla Rocca Malatestiana di Cesena, propone domani, mercoledì 1 luglio, “Il grande Babumba” (di e con Roberto Fabbri), un percorso interattivo itinerante all’interno degli spazi storico-architettonici della Rocca. Si tratta del racconto di un gigante egoista che imparò cosa vuol dire amare. Lo spettacolo va in scena dalle ore 18.30-45 alle ore 20 (bisogna arrivare in biglietteria per le 18.15-30).
La prossima tappa è mercoledì 8 luglio con un’iniziativa dal taglio gastronomico, “Dal grano alla piadina”. Si tratta di un percorso all’interno del Museo di Storia dell’Agricoltura, all’interno del torrione femmina della Rocca Malatestiana. Attraverso questo nuovo progetto, si propone a bambini e famiglie di visitare, scoprire e riscoprire gli spazi e gli attrezzi esposti nel Museo. I piccoli verranno coinvolti in un vero e proprio laboratorio/percorso alla riscoperta delle tradizioni e usanze agricole della nostra terra. L’espediente sarà qualcosa che i piccoli stessi conoscono bene: la piadina. Si scopriranno insieme gli ingredienti che la compongono e poi sarà da loro impastata, manipolata, stesa, cotta e mangiata una vera e propria piadina.
Il laboratorio si divide in due parti. Una prima esplorativa, nella quale attraverso la visione di alcuni attrezzi del museo si racconta la coltivazione e la lavorazione del grano, dalla raccolta alla trebbiatura fino alla macinazione dalla quale si ottiene la farina, elemento principale per la produzione della piadina. A questo punto coinvolgiamo si coinvolgono i bambini attivamente, fornendo loro tutto il necessario per impastare e stendere la piadina, che poi andremo a cuocere insieme sulla teglia.
Ritiro biglietti ore 18.15-30 / prenotazione obbligatoria 0547 22409 – 347 7748822
Costo 6 euro a persona con piadina in assaggio!.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta