Eterologa, quasi cento richieste nei primi giorni di apertura dell’ambulatorio al Sant’Orsola

fecondazione eterologaSono state 96 le coppie che durante questa settimana si sono rivolte al Sant’Orsola per accedere al percorso per la fecondazione eterologa. L’ambulatorio ha iniziato l’attività lunedì 3 novembre e già il 4 sono iniziate le visite prenotate. Intanto il Policlinico ha deciso di rafforzare la propria capacità di risposta, portando i giorni di apertura dell’ambulatorio dai due giorni previsti a tre alla settimana.

Tra le 96 domande registrate, 32 non sono state accolte perché le coppie in questione avevano già effettuato un numero di trattamenti di fecondazione omologa o eterologa in centri pubblici o accreditati superiore al tetto massimo previsto dalle Linee guida della Conferenza delle Regioni, recepito dalla delibera regionale dell’11 settembre 2014, oppure perché le donne avevano un’età superiore al tetto stabilito, pari a 43 anni. Le visite già prenotate sono 21.

Nelle prossime settimane partirà anche un’attività di sensibilizzazione per favorire la donazione, possibile per le donne dai 20 ai 35 anni e per gli uomini dai 18 ai 40 anni.

Per accedere al percorso dell’eterologa o manifestare la propria disponibilità alla donazione è possibile rivolgersi all’ambulatorio dedicato del Sant’Orsola tutti i giorni (lunedì dalle 13 alle 17.30, dal martedì al venerdì dalle 8 alle 12.30) telefonando al numero 051.6363320.

In questo articolo c'è 1 commento

Commenti:

Commenta

g
To Top