Le notizie sono tante. La più eclatante, quella che a chi come noi ha partorito pluriassistita in un reparto di Ostetricia in ospedale, sembra incredibile, è che la donna ha partorito in casa, assistita via Facebook da un’ostetrica. Con il punto nascita più vicino a ore di elicottero o di aliscafo di distanza. La mamma infatti, che ha raccontato al Tg3 la sua meravigliosa avventura, vive sulle Isole Eolie e non aveva alcuna intenzione di farsi caricare su un qualsiasi mezzo per partorire. “Parto per andare a partorire” è una frase di prassi dalle sue parti, abitudine interrotta dalla nascita della piccola Giada.
La notizia, riportata da Notiziarioeolie.it ha fatto – come era prevedibile – il giro del mondo.
Mamma Laura Zaia e papà Andrea Mantineo, già genitori di Anna, hanno deciso di avere coraggio e, viste le buone condizioni di salute di mamma e figlia, di accettare il rischio di un parto senza una assistenza vicina. La piccola è nata a Lipari grazie all’assistenza, peraltro gratuita, di un’ostetrica di decennale esperienza, Antonia Giunta. Che ha seguito tutte le fasi del parto via Facebook.
Ecco il messaggio della mamma su Facebook
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta