Libri per bambini e ragazzi in questura. Negli uffici di Ravenna la Polizia di Stato, insieme alla Provincia, ha allestito spazi dedicati alla lettura. Primo luogo del progetto, l’Ufficio Immigrazione, dove transitano ogni anno 5mila minori in età 0-14 anni.
Tra i testi scelti, molti appartengono alla categoria dei cosiddetti “silent books”: libri senza parole, adatti quindi ad un pubblico di qualsiasi nazionalità. I volumi sono stati forniti dal Ministero dei Beni Culturali nell’ambito del progetto “In vitro”, che vede Ravenna protagonista insieme ad altre cinque province d’Italia per la promozione e diffusione dell’abitudine alla lettura tra bambini e ragazzi.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta