Oltre un milione e duecentomila euro. A tanto ammontano le risorse inserite all’interno del “Piano per l’integrazione degli alunni portatori di handicap frequentanti le scuole infanzia, primarie e secondarie inferiori del Comune di Rimini per l’anno scolastico 2014/2015”, recentemente approvato dalla Giunta del Comune di Rimini.
Un impegno economico che va ad aumentare del 25% quello sostenuto solamente un anno fa. Si tratta in particolare delle risorse attraverso cui il Comune di Rimini si fa carico della fornitura degli ausili didattici e del servizio per gli operatori educativi-assistenziali a supporto di alunni con handicap o situazioni di svantaggio per le scuole statali e paritarie.
Le risorse dettagliate per ogni istituto scolastico sono il frutto del lavoro dei tavoli tecnici composti dai tecnici del Comune di Rimini, dai dirigenti scolastici, dai professionisti dell’ Ausl e dai rappresentanti delle ditte deputate a prestare il servizio educativo.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta