Da diversi anni i dermatologi ci hanno messo in guardia sui pericoli di un’esposizione solare prolungata, ripetuta e soprattutto se causa irritazione della pelle o peggio ancora scottature. Sembra che questo aumenti il rischio di insorgenza di tumori della pelle nel corso della vita. Protezione totale, quindi, o superiore comunque a 50, rimettendola più volte al giorno e dopo averli asciugati dopo ogni bagno, avendo comunque cura di evitare nei primi anni di vita un’esposizione troppo prolungata al sole nelle ore centrali della giornata. Maglietta e cappellino sono importanti, ma non proteggono del tutto dall’azione dei raggi solari. Si prende il sole anche sotto l’ombrellone e il bambino non ha grande necessità di essere “abbronzato”. Se è piccolo, non ce l’ha proprio.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta