Una pelle liscia, luminosa, levigata. Chi non vorrebbe averla sempre così? In realtà è estremamente semplice e la parola chiave è esfoliare. Le cellule che costituiscono la nostra pelle si rinnovano naturalmente ogni 28 giorni circa, ma con il passare del tempo e a causa degli effetti dannosi degli agenti esterni questo processo tende a rallentare, lo strato corneo si ispessisce, la pelle diventa ruvida e il colorito più spento. Per evitarlo diventa opportuno compensare l’esfoliazione naturale con una esfoliazione ‘meccanica’ ottenuta grazie a prodotti cosmetici mirati che preparano la pelle all’esposizione al sole e a ricevere i trattamenti successivi.
E’ infatti un luogo comune quello che vede l’esfoliante come il nemico che porta via l’abbronzatura: se mai la rende ancora più bella! Quella che noi chiamiamo abbronzatura non è altro che un processo interno che si attiva nell’epidermide grazie ai melanociti, mentre quando esfoliamo la pelle eliminiamo lo strato di cellule morte superficiali che verrebbero comunque eliminate.
Mai come adesso, quindi, è un gesto di benessere da compiere per poter godere appieno dei raggi del sole e per vantare poi un’abbronzatura duratura e uniforme. Le creme esfolianti in commercio possono essere ad azione meccanica (quando cioè si massaggia il prodotto sulla pelle rimuovendo così le cellule morte) o ad azione chimica (cioè a base di sostanze esfolianti). Quelle ad azione meccanica si dividono a loro volta in esfolianti e in scrub: i primi sono a base di microgranuli o microsfere, i secondi sono a base di granuli più grossi (e spesso uniti ad oli essenziali per rendere più dolce il processo di esfoliazione lasciando morbida ed idratata la pelle). Gli scrub (termine che significa letteralmente ‘abrasione’) sono certamente più indicati per il corpo. I prodotti vanno applicati, massaggiati e poi risciacquati con acqua e possono essere utilizzati da una a due volte alla settimana.
Se avete il pupo che non vi permette di regalarvi questa coccola così spesso però, cercate di esfoliare la vostra pelle almeno due volte al mese. Le creme (o lozioni) ad azione chimica, invece, sono trattamenti a base di sostanze leggermente esfolianti che si applicano direttamente sulla pelle e non richiedono massaggi. L’unica cosa importante è non eccedere con la frequenza dell’esfoliazione, perché lo strato di cellule che riveste la superficie della pelle funziona anche come scudo dalle aggressioni esterne. E a fine estate, vedrete, la vostra pelle vi ringrazierà.
A cura di Valentina Bartolini
Da Sabbioni Profumerie Ravenna ( Via Faentina, 118) trovi tantissimi prodotti adatti all’esfoliazione della pelle e alla tua bellezza.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta