Elogio della lentezza ai giardini pubblici: il progetto di due psicologhe

Lo potremmo chiamare “elogio della lentezza”. Oppure “antidoto alla fretta”. Dietro il progetto benessere in partenza ai giardini pubblici di Ravenna e curato dalle psicologhe Sonia Gaetta e Pamela Sparacino c’è infatti la voglia di incastrare nella quotidianità un momento per sé, per il relax, per i tempi lenti e la relazione con gli altri, con i propri bisogni, ma anche con il proprio corpo e le proprie mani.

yoga“Lo Chalet dei gesti lenti” non è un pacchetto di corsi ma un progetto sperimentale strutturato in quattro incontri dedicati agli adulti e quattro incontri pensati invece per i bambini dai sei anni. Non è necessario frequentarli tutti, ogni appuntamento è un evento a sé. A partire del 3 giugno, per quattro martedì, in orario 17,30-19 i grandi saranno impegnati in attività di rilassamento, meditazione, visualizzazioni, relazione con i colori: “Con i tappetini ci metteremo nelle zone più riparate del parco, all’aria aperta e sperimenteremo attività alle quali in genere non siamo abituati, alle quali in genere non dedichiamo tempo”.

I bambini, in concomitanza, saranno impegnati tra origami, cucito, scrittura creativa e anche rilassamento: “La frenesia della vita quotidiana – spiega Sonia, che è anche educatrice e counselor – è nociva per tutti, anche per i bambini, che spesso non hanno più il tempo e il modo di mettere alla prova la propria manualità e la propria creatività. Eppure, noto una gran voglia, da parte loro, di farlo. Manca solo la possibilità di lasciarglielo fare, ecco perché abbiamo coinvolto anche i piccoli nel nostro progetto”.

I gruppi saranno al massimo di 25 adulti e 20 bambini. Il costo di ogni incontro è 6 euro per i grandi, 3 euro per i piccoli. Ai quali vanno aggiunti 2,50 euro per la tessera assicurativa. In caso di maltempo, le attività si svolgeranno all’interno dello Chalet. Al progetto hanno contribuito anche La Libraffa e l’Endas.

Ci si può iscrivere anche sul momento ma è consigliabile la prenotazione, visto il tetto numerico dei gruppi.

Sonia Gaetta 3464977302
Pamela Sparacino 3391696535

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top