A Ravenna proseguono gli appuntamenti del sabato pomeriggio alla Biblioteca “Manara Valgimigli” di Santo Stefano, per le iniziative dedicate ai più piccoli. Un ricchissimo programma di attività, laboratori e letture ad alta voce fino alla fine dell’anno, sempre con ingresso libero. Inizio attività ore 16.
Sabato 19 ottobre, nuovo laboratorio musicale condotto da Giorgio Minardi per l’associazione “I Suoni in tasca”. Sabato 26 ottobre, tappa finale del tour il “Torneo del Pirata”, condotto dalla Compagnia delle biglie. Sabato 2 novembre “Se le storie allungassero la vita…”, libri in prestito a sorpresa. Sabato 9 novembre “Nati per La Musica”, laboratorio musicale curato dai lettori volontari. Sabato 16 novembre “Piccoli Mostri d’autunno”, laboratorio creativo condotto dall’Associazione Culturale Asja Lacis.
Sabato 23 novembre “Storie per piccoli lupi lettori”, letture ad alta voce con i volontari di Nati per Leggere. Sabato 30 novembre “Nati per La Musica”, laboratorio musicale curato dai lettori volontari.
Sabato 7 e sabato 14 dicembre, in attesa della festa piu’ dolce dell’anno, “Pronti per il Natale ragazzi?”, due pomeriggi di letture animate presentate dai lettori volontari del progetto Juke Box.
Per informazioni, contattare la Biblioteca di Santo Stefano in via Cella n. 488, dal Martedì al sabato dalle 15 alle 18 – tel 0544/563662. E-mail: biblio.valgimigli@classense.
L’iniziativa è promossa dall’Assessorato al Decentramento del Comune di Ravenna, in collaborazione con Biblioteca “Manara Valgimigli” Santo Stefano, Istituzione Biblioteca Classense Ravenna, Progetto “Nati per leggere”, Progetto “Lettori Juke Box”, Progetto “Nati per la musica”. Per i Laboratori Musicali ed il Laboratorio Creativo “Piccoli Mostri d’autunno” è obbligatoria la prenotazione.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta