Umanizzare l’ospedale per renderlo più accogliente ai bambini. Ieri nel reparto di Pediatria dell’ospedale di Ravenna sono stati inaugurati alcuni spazi realizzati grazie alle ultime importanti donazioni arrivate nel 2013 da parte di istituzioni culturali, bancarie, imprese e privati cittadini alle associazioni “Agebo”e “Il Mosaico”.
Anika Bargossi e Franco Franchini, due artisti di Ravenna, a titolo gratuito hanno voluto dipingere le stanze e i corridoi degli ambulatori della Pediatria per renderlo pieno di fantasia e colori. Le vernici per la realizzazione dei murales sono state donate dalla Banca Popolare di Ravenna.
Allestita anche una biblioteca “itinerante” che porta i suoi libri a tutti i bimbi ricoverati nel reparto. Si chiamerà la Biblioteca della Farfalla su ruote, un’iniziativa fortemente voluta dalla Pediatria ospedaliera e promossa da Nati per Leggere in collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense che continuerà ad aggiornare il patrimonio librario in arrivo anche attraverso nuove donazioni.
L’allestimento della biblioteca è stato curato da Nicoletta Bacco, responsabile dell’unità operativa di pubblica lettura della Biblioteca Classense del Comune di Ravenna e coordinatrice locale del progetto Nati per Leggere. Si tratta di tre ripiani di una libreria portatile, colmi di libri di qualità, selezionati per rispondere alle esigenze di tutte le fasce d’età. Le donazioni sono arrivate dai dipendenti dell’azienda Micoperi, da Fabio e Agnese Baruzzi dell’impresa di costruzioni Paggi Adelmo di Torre Matigge di Trevi (PG), dal Soroptimist International Club di Ravenna e dei coniugi Marco e Simona Zannoni.
In questo articolo ci sono 0 commenti
Commenta