Perdere un figlio, perderlo per un brutto male, quando è ancora bambino, scatena dolori inenarrabili che solo chi li vive può raccontare. Ma anche forze ed energie che non si pensava di avere. La loro risposta, due mamme tenaci e coraggiose, dopo la perdita delle loro due bambine – Laura e Allegra – l’hanno trovata dando vita ad un’associazione che aiuta i bambini malati del reparto di Oncoematologia dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù e non solo. “La risposta di Laura e Allegra” – questo il nome – fornisce ai bambini e alle famiglie tutto il supporto, il materiale e l’assistenza per rendere meno difficili i periodi di ospedalizzazione.
Le due mamme si chiamano Azzurra e Chiara. Ad unirle, purtroppo, il dolore di un’esperienza tanto tragica quanto comune a entrambe: “Quando le nostre stelline si sono ammalate, abbiamo incominciato a frequentare assiduamente l’ospedale, sia il day hospital che il reparto di oncoematologia. Siamo entrate in contatto e abbiamo vissuto in una ‘realtà parallela’ a quella dei ‘sani’ che prima ignoravamo, un po’ come tutti quanti. Il nostro percorso però ci ha spinto a non dimenticare: ci sembra che non sia possibile continuare a vivere come se nulla fosse successo e insieme ai nostri amici vogliamo dare il nostro piccolo contributo”.
Quello che è stato realizzato fino ad oggi “è poco”, dicono le due mamme, che sperano però sia utile per le mamme e i bambini che in questo momento si trovano a vivere nel reparto e nel day hospital di Oncoematologia: “Una piccola parte dei nostri fondi (frutto della generosità dei nostri amici, familiari e conoscenti) è stata utilizzata per aiutare una coppia di genitori che per curare la propria bambina avevano perso il lavoro. La seconda iniziativa, che stiamo ancora realizzando, è stata quella di acquistare degli hard disk (praticamente moderni dvd) per ogni televisore del day hospital e del reparto di oncoematologia che dovrebbero essere installati a breve. La terza iniziativa è stata quella di stipulare per ogni letto del reparto degli abbonamenti a giornalini come Topolino, Pimpa, Focus, rivolti a bambini e ragazzi di fasce di età diverse per far trascorrere loro qualche momento di svago e tenendo conto del turnover di ricoveri in modo che ogni nuovo arrivato potesse avere un giornalino nuovo ed incartato per lui (per ragioni di igiene fondamentali in quel reparto)”.
Azzurra e Chiara vogliono anche contribuire all’abbellimento del reparto di Oncoematologia di Cosenza tramite la realizzazione di pannelli colorati con personaggi di fantasia che sono molto apprezzati, soprattutto dai più piccolini: “Abbiamo ancora tante idee che vorremmo realizzare e speriamo di farlo con il contributo di tutti quanti fino ad oggi ci hanno sostenuto e degli altri che vorranno farlo”.
Se volete fare una donazione
IBAN IT61Q0306905045100000005636
Intestato a: La risposta di Laura e di Allegra
In questo articolo c'è 1 commento
Commenti:
Dai ragazze che l’unione fa la forza!
Commenta