Castelli, musei, riserve e librerie: moltissime idee per il fine settimana con i bambini

Stessa spiaggia, stesso mare? Niente affatto. Anche questo fine settimana è ricco di eventi per bambini, dalla collina fino al litorale.

RAVENNATE

Sabato 13 luglio
Alla sua 32° edizione la festa di Fognano vi aspetta con animazioni anche per i più piccoli: clown, cacce al tesoro, esibizioni equestri ed altro ancora. La festa si tiene presso il circolo Anspi, in via del Campo sportivo 10, adiacente alla chiesa di San Pietro Apostolo. Ingresso libero. Per informazioni consulta www.anspifognano.it. Si continua anche domenica.
Domenica 14 luglio
Proseguono gli appuntamenti presso il centro visite “Cà Carnè” (via Rontana 42, Brisighella). Alle 15,30 sono protagoniste roverelle e biancospini. Richiesta prenotazione. Tutte le attività sono gratuite. Per informazioni e prenotazioni telefona al 338-2076318, consulta il sito www.pangea-faenza.it

RIMINESE

Sabato 13 luglio
Primo fine settimana dedicato ai bambini per Cartoon Club, Festival Internazionale del Cinema d’Animazione e del Fumetto promosso da Unasp Acli Rimini, in collaborazione con Comune di Rimini, Provincia di luglio Rimini, Regione Emilia-Romagna. La 29° edizione arriva a piazzale Fellini con Cartoon Club Street Kids: mercatino per i bambini e, all’interno della tensostruttura di “Riminicomix” c’è lo spazio per i bambini dai 5 ai 12 anni per poter esporre, scambiare e vendere giocattoli, libri, fumetti, figurine e tutto ciò che è finito in soffitta. Accanto al mercatino i laboratori di ceramica con Annalisa Morri, di trucco e palloncini e di piccolo Pronto Soccorso con i Pionieri della Croce Rossa, di Fumetto con Mauro Masi per imparare a costruire un Supereroe e di “monster-design” con MostroPino. Inoltre sarà in funzione uno Spazio Lego, un’area attrezzata per bambini costruita dalla famosa ditta svedese dei mattoncini colorati. Programma completo su www.cartoonclub.it
“Una estate da favola”, narrazioni animate e laboratori creativi a cura della Compagnia Le Pu-Pazze nei bagni 34 e 35 di Rimini. Appuntamento alle 10.
Al Teatro Aperto di Poggio Berni alle 21,15 va in scena “La cicala e la formica” di Accademia Perduta. Ingresso 5 euro. Informazioni: 0541.629701.
Alle 21 al Castello degli Agolanti di Riccione (via Caprera, 27) va in scena Pinocchio, spettacolo di teatro di figura in cui immagini, musica e animazione si fondono creando un’atmosfera giocosa e piena di colore qual è il grande circo di Pinocchio. Le scene e i pupazzi sono ispirati alle immagini dell’artista francese Alain Letort.
Al termine dello spettacolo assaggi e degustazioni biologiche offerti da Erboristeria Enoteca “La Sorgente”
Ingresso 4 euro per i bambini (fino ai 14 anni), 6 euro per gli adulti. Info 0541 957656
Domenica 14 luglio
Alle 14,30, all’ombra dei grandi rami della maestosa vecchia quercia della Riserva naturale di Onferno a Gemmano racconti di uomini e animali, per bambini dai 5 anni in su. Seguirà un laboratorio creativo per rendere reali i personaggi della fantasia. Ritrovo al Centro Visite della Riserva. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 del giorno dell’evento. Ingresso 4€ a bambino. Info 335 7020834.

FORLIVESE E CESENATE

Sabato 13 luglio
Le libraie Rossella, Lorenza e Francesca della libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) hanno ideato una serie di appuntamenti serali per bambini divertenti e coinvolgenti, per alimentare l’amore per la lettura anche durante la stagione delle vacanze. Alle 21 “Morbido Mare. Morbido giocare”, incontro con l’illustratrice Silvia Bonanni. Ingresso gratuito. Info 0547 1909131.
Domenica 14 luglio
Dalle 18,30 alle 24 presso la Corte del Castello Malatestiano a Gatteo l’Associazione “Il Castello e dintorni” organizza la XIX Festa d’Estate. Giochi per bambini, stand gastronimici, pesca di beneficenza a favore dell’Istituto Oncologico Romagnolo. Info 0541 932377
Tornano anche questa estate gli appuntamenti dei Piccoli lupi di mare, le serate di narrazioni e attività creative proposte al Museo della Marineria di Cesenatico (via Armellini) da Elisa Mazzoli e Cartabianca. Alle 21 Elisa Mazzoli narra le sue storie. Le letture sono adatte ai bambini da 5 anni in su. Ingresso: 4 euro a bambino, 2 euro per ogni adulto accompagnatore. Info 0547-79205

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top