Voglia di festeggiare? Il fine settimana fa per voi

Festa del libro, festa Artusiana, festival dell’ozio, festa del centro Ippogrifo. Il fine settimana per i piccoli è davvero all’insegna del divertimento.

FORILVESE E CESENATE

Sabato 22 giugno
Festa Artusiana a partire da oggi fino al 30 giugno a Forlimpopoli: spettacoli, rassegne, itinerari gastronomici, degustazioni, incontri, iniziative per bambini e tanto altro nel centro storico, su cui domina la bella Rocca trecentesca, che si trasforma in una città da assaggiare, dove le strade vengono ridenominate e i vicoli e le piazze si caratterizzano come veri e propri percorsi gastronomici. Il programma è sul sito, le iniziative per bambini sono qui
Tre d’Ozio, il festival dell’Ozio prosegue a Tredozio oggi e domani. Tra le tante proposte ce ne sono molte dedicate ai bambini: laboratori creativi con sassi, fiori e sabbia; giochi d’acqua in piscina, percorsi per bambini e giochi vicino al fiume, animazione curata da Kaleidos.
Per il programma dettagliato clicca qui
Info 333 8827033
Alla libreria Cartamarea di Cesenatico (via Abba, 68) “Nannalibro-Libronanna” di Beatrice Masella. Cosa c’è di meglio che andare a dormire cantando e recitando? Impariamolo direttamente dall’autrice alle 21. Info 0547 1909131.

Domenica 23 giugno
Continuano sia la Festa Artusiana di Forlimpopoli che il Festival dell’Ozio di Tredozio (vedi sopra)

RIMINESE

Sabato 22 giugno
La notte delle streghe a San Giovanni in Marignano. Oggi e domani a partire dalle ore 21, in occasione del solstizio d’estate, ricco mercato, carri delle cartomanti, musicanti, ballerini e artisti di strada. Ingresso gratuito.
Info 0541 828165 – 335 1825461L
Termina oggi a San Mauro Mare “Il paese dei balocchi” che accoglie i più piccoli con animazioni e intrattenimenti: luna park, sfilata allegorica dei carri, truccabimbi ed animazione. Alle 21 Gonfiabilandia – Parco Campana e in contemporanea, la tua mascotte preferita in giro per il paese. Ingresso gratuito. Info 0541 346392.
Bimbobell, spettacolo per bambini con giochi, animazione, gag, micro magia e tanta musica in piazzale Perugia a Bellaria alle 21. Ingresso gratuito. Info 0541 349122.
Da mattina a sera al Museo della città di Rimini e alla Domus del Chirurgo Piccolo Mondo antico Festival con laboratori di ogni tipo. Info 0541 704415, 329 2103329.

Domenica 23 giugno
“Una estate da favola”, narrazione animata e laboratori creativi a cura della Compagnia Le Pu-Pazze ai bagni 34 e 35 di Rimini. Appuntamento alle 10. Info sul sito.
“L’erba del vicino…” dalle 15 all’Osservatorio naturalistico Valmarecchia (via Vicinale Scanzano 4 Montebello Torriana). Un divertente pomeriggio di attività per grandi e piccoli, legate alla conoscenza e riscoperta delle piante. Si comincia alle 15. Info 0541 675629 – 347 4110474.
“Tra stalle e stelle”, festa del centro Ippogrifo(San Martino Monte L’abbate Rimini, agriturismo Case Mori). Dalle 10 gimkana dimostrativa a cavallo, amico asino e percorso sensoriale per i più piccoli, danze ed acrobazia a cavallo. nel pomeriggio volteggio equestre, trapezi, spettacoli, prove di tiro con l’arco. Entrata a offerta libera: il ricavato sarà destinato alle attività per gli allievi “speciali” e per progetti educativi nei circoli didattici 6, 3, 1 di Rimini. Info 366 4859828

RAVENNATE

Sabato 22 giugno
La festa del libro legata al progetto In Vitro Ravenna si trasferisce al bagno Wave di Punta Marina e al bagno Fantini di Cervia, con appuntamenti di ogni tipo.
A Faenza il Leone Nano in collaborazione con Sfera farmacie e Medicina e Pediatria di gruppo, organizza l’ultimo atelier dedicato alle “narrazioni manipolative”. Dalle ore 16,30 alla Farmacia Comunale n.2 (viale Marconi 32/A, Faenza) arriva il Dottor Fruttaverdura per i bambini dai 4 ai 7 anni. Attività gratuita. Prenotazione obbligatoria al 329 2251425.
L’agriturismo Cà de Gatti (via Roncona 1, Faenza – frazione San Mamante) presenta una settimana dedicata ai bambini dai 5 agli 11 anni e alle loro famiglie. Da oggi al 30 giugno saranno infatti organizzati ogni giorno dalle 10 fino alle 19 giochi, passeggiate didattiche, laboratori di pittura, di riciclo e tanto altro. I laboratori devono essere prenotati e l’ingresso è a pagamento. Possono partecipare i bambini ma anche i genitori. Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 0546-642202 o al 339-2848391. Mail: info@cadegatti.it
Torna il concorso canoro “Ri…cantare a Riolo”, all’insegna di un divertimento sano per bambini e genitori con la magia del canto. L’iniziativa si tiene lungo il corso principale di Riolo Terme a partire dalle 21 e coinvolge bambini dai 4 ai 15 anni, con una sezione anche per i ragazzi dai 16 ai 20. L’iniziativa che prosegue anche a luglio ed agosto è organizzata dall’Associazione culturale Romagna, la BCC della Romagna Occidentale, dalla Pro Loco e dagli albergatori. Ingresso libero, per informazioni 33-1781552.
Al centro visite “Cà Carnè” (via Rontana 42, Brisighella) si tiene un lungo pomeriggio che precede la magica notte di San Giovanni. Alle 16,30 conferenza-escursione sulle erbe medicinali e portafortuna e tanto altro. Attività gratuita. Info 338-2076318.

Domenica 23 giugno
Dal pomeriggio nella cornice dei giardini pubblici, in viale Santi Baldini a Ravenna, torna la Festa della Notte delle Streghe organizzata da Linea Rosa, in collaborazione con Mascia Ferri e Cristiano Ricciardella, gestori dello Chalet. Programma anche per bambini.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top