Una ventata di piccola musica soffierà oggi a Cervia dove arriva lo Zecchino d’oro. Questo pomeriggio in piazza Garibaldi, a partire dalle 17, si terrà una grande festa  per cercare nuove voci per la 56esima edizione della kermesse canora, in onda a novembre su Raiuno. 

Alle 17 prenderanno il via giochi e laboratori gratuiti con gli animatori dello Zecchino. Un lungo pomeriggio di divertimento che proseguirà, alle 21, con la «Serata d’oro… Zecchino», lo spettacolo itinerante e gratuito abbinato alle selezioni, condotto da Mister Lui, collaboratore di Fiorello, celebre per le sue gag andate in onda con i cartoni animati di Italia Uno.

 Protagonisti dello show saranno gli otto bambini scelti ieri, dai maestri di canto dell’Antoniano, durante le audizioni, svoltesi al teatro Comunale (dove si trasferirà anche lo spettacolo, in caso di pioggia).

Si tratta di Alessandro Nasolini, 4 anni, di Forlimpopoli (Forlì-Cesena), con il brano “Lo zio Bè”; Antonella Cocciò, 7 anni, di Fermo, che canterà “La danza di Rosinka”; Mary Jane Calcinari, 9 anni, di Fermo, con “Un punto di vista strambo”; Anna Venturini, 7 anni, di Forlì, con la canzone “Madre bambina”; Tommaso Azzurro, 8 anni, di Sant’Elpidio a mare (Fermo), che si esibirà con “Il gatto puzzolone”; Martina Giordani, 5 anni, di Cesenatico, con “Quello che mi aspetto da te”; Veronica Deminicis, 8 anni, di Recanati (Macerata), che canterà “Tarantella della mozzarella”; infine Ginevra Messori, 6 anni, di Modena, con “Forza Gesù”.

Quelli di loro che, davanti alla giuria composta da rappresentanti dell’Antoniano e da autorità locali, risulteranno più intonati ma anche più sciolti e simpatici, passeranno di diritto alla fase successiva delle selezioni, le finali nazionali di settembre all’Antoniano di Bologna, dalle quali usciranno gli interpreti delle otto canzoni italiane in gara.

I piccoli, fin qui, hanno già sbaragliato una nutrita concorrenza: i bambini (tutti, da regolamento, fra i tre e i dieci anni) iscritti alle selezioni di Cervia, infatti, erano quasi 70, provenienti non solo dall’Emilia Romagna, ma anche da Marche, Veneto e Lombardia. Tra loro (per il 70 per cento femminucce, come da tradizione pe lo Zecchino d’oro), c’erano anche quattro coppie di fratellini.

Quella di Cervia è una delle 30 tappe si selezioni in tutta Italia che proseguiranno fino ad agosto, per trovare i piccoli interpreti delle otto canzoni italiane in gara alla prossima edizione dello Zecchino d’oro.