Il fine settimana si tinge di primavera: feste all’aperto e laboratori a tema

Passato Carnevale, aspettando Pasqua, le iniziative per famiglie si tingono di primavera. Cinema, teatro, laboratori, letture animate e feste della Segavecchia si susseguono per tutto il fine settimana.
FORLÌ-CESENA e provincia
La Biblioteca Ragazzi di Forlì (corso della Repubblica, 77) sabato dedica due turni (ore 9.45 e ore 10.45) a “Piove Pioviccica”, giochi di voce, piccoli massaggi sonori e storie in rima da ascoltare. Laboratori musicali a cura Saula Cicarilli, musicoterapeuta. Prenotazione obbligatoria (0543 712615). All’Ape Bianca (viale Bologna, 277) dalle 16,30 alle 18 di sabato c’è “I colori della musica” con Vanessa Sorrentino . Età consigliata: 4 – 10 anni. Guidati dalla musica e dai movimenti i bambini tradurranno i suoni in segni e colori (prenotazione 338-5037452). Continua sia sabato che domenica la Segavecchia nel centro storico di Forlimpopoli (info 0543 749234 – 749235). Alle 14,30 di sabato sempre a Forlimpopoli Festa dell’Albero nell’area verde del Parco Urbano (con ingresso da via P. Camporesi): verrà messa a dimora una piantina per ogni forlimpopolese nato nell’anno 2012. Al termine della manifestazione seguirà come negli anni scorsi la tradizionale merenda, grazie ai genitori più volonterosi che porteranno cibi e bevande per festeggiare info 0543 749231). Accademia Perduta Romagna Teatri organizza sabato presso il Teatro Dragoni di Meldola (Piazza F. Orsini) la tradizionale rassegna di spettacoli “A Teatro in Famiglia”: alle 21 va in scena “Cappuccetto Rosso” (prenotare il biglietto allo 0543/490089). Confermata anche l’iniziativa “A cena… e A teatro in famiglia”: sarà cioè possibile cenare in tutti i ristoranti convenzionati (Il Camaleonte; Sarabea; La Buga; La Faina; La Meridiana; John Ashfield; Il Bidentino; Il Mangianotte; Il Rustichello; La Brocca; La Bazzola; Osteria 3 Faggi; La Mandragola), tra le 19 e le 20.30 a 10 euro. Il tagliando che sarà consegnato alla cassa del ristorante darà il diritto all’ingresso al teatro. Il Cinema per famiglie di Cesena proietta sabato e domenica alla sala Eliseo (viale Carducci, 7) “Ralph Spaccatutto”. Turni alle 15 e alle 17 (info 0547 21520). Domenica alle 10,30 alla libreria Cartamarea (via Abba, 68) “Voglio un robot”, laboratorio a cura di Carta Bianca a partire dai quattro anni (0547 1909131).
RIMNI e provincia
Il Museo Etnografico di Santarcangelo (via della Costa, 26) ha aperto la Casa dei Burattini, rassegna stabile di teatro di burattini, marionette e pupazzi, affidando la direzione artistica alla Compagnia Vladimiro Strinati di Cervia. Alle 16,30 di domenica va in scena “Il lupo racconta” (prenotazione allo 0541 624703 ). Il teatro Super Cinema di Santarcangelo (piazza Marconi, 1) domenica alle 14,45 e alle 17,15 proietta “Ernest e Celestine” di Stephane Aubier, Vincent Pater, Benjamin Renner (79 minuti).
RAVENNA e provincia
Sabato alla Libraffa di Ravenna (via D’Azeglio, 29) alle 16 c’è il laboratorio “Cuor di Pettirosso” con Simona (prenotazione 0544 218831). Domenica la rassegna “Tè a teatro” ospita al Cisim di Lido Adriano (viale Parini, 48) alle 15,30 “La principessa di Ravenna e il folletto della pineta”, spettacolo di narrazione con oggetti e figure di e con Vladimiro Strinati (info 0544 36239). Sabato e domenica la Segavecchia arriva per le strade del centro di Cotignola. Domenica pomeriggio per le vie di Riolo Terme c’è il “Carnevale a Rio…Io” con carri allegorici (info www.riolotermeturismo.it). Sabato a Mezzano dalle 15 arriva la Segavecchia con sfilate, giochi di una volta e palloncini intorno a Piazza Italia.
IMOLA
A Casa Piani (via Emilia, 88) sabato alle 10,30 laboratorio per bambini e genitori “Un mosaico di semi” (info 0542 602630).

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top