Burattini, fiabe e macchie di colore: il fine settimana per i bimbi è un grande atelier

Molte letture in biblioteca, qualche spettacolo teatrale, una spolverata di laboratori artistici. In attesa della bella stagione, ecco le proposte (per lo più al chiuso) del fine settimana. Da passare insieme, grandi e piccoli.
Sabato 16 marzo
All’Ape Bianca di Forlì (viale Bologna, 277) alle 17,30 Vanessa Sorrentino farà giocare i bambini da 4 a 11 anni con acquerelli e chine colorate nel laboratorio “Macchie a sorpresa” (info e iscrizioni 338 5037452). Alle 10,30 a Casa Vignuzzi di Ravenna (via San Mama, 175) letture da 0 a 6 anni a cura di Nati per Leggere (info 0544 482819). Al Museo d’arte della città di Ravenna (via di Roma) alle 16 “Genitori & Bambini”, visite guidate e laboratori per bambini dai 5 anni con le loro famiglie: ogni appuntamento è articolato in un breve percorso guidato in mostra per proseguire poi nelle sale del laboratorio didattico dove genitori e bambini insieme potranno realizzare, sotto la guida di esperti operatori, le loro originali opere d’arte ispirandosi alle creazioni degli artisti. Alle 10,30 alla biblioteca di Castiglione di Ravenna (via Vittorio Veneto, 21)i lettori e le lettrici di Nati per Leggere e Juke Box terranno alcune letture animate (info 0544 951754). Alle 16,30 alla biblioteca “M.Valgimigli” di Santo Stefano (via Cella, 488) laboratori creativi da sei a undici anni a cura di Asja Lacis. Alla biblioteca Ragazzi di Forlì (corso Repubblica, 77) alle 9,30 e alle 10,30 Alessia Canducci, attrice e formatrice Nati per Leggere, propone il laboratorio dai due ai tre anni dal titolo “Parole e rime d’incanto. Parole cantate e immagine agite” (info e iscrizioni 0543 712615). A Morciano Fiere prosegue la festa di San Gregorio con pony, truccabimbi, laboratori creativi e corsi di cake design per bambini. A Casa Piani di Imola alle 10,3 laboratorio per genitori e bambini dai quattro anni (prenotazione 0541 602630).

Domenica 17 marzo
In piazza Saffi a Forlì dalle 14,30 ritorna “Piazza in festa”, 17esima edizione del Carnevale in piazza con carri e maschere. Al Centro per le famiglie di Rimini letture per la festa del papà per bambini dai cinque anni alle 18. Alla libreria “Giunti al Punto” di Cesena (piazza Giovanni Paolo II, 172) laboratorio per bambini “Ti voglio bene papà” dalle 17,30 (info 0547 22660). Alle 11 alla Casa delle Marionette di Ravenna (vicolo Padenna, 4/a) spettacolo “Le avventure di Fagiolino e Sandrone” a cura di teatro del Drago: contestualmente si può visitare la collezione Monticelli (prenotazione consigliata al 392 6664211). Dalle 10,30 alle 19,30 al Planetario di Ravenna (viale Santi Baldini 4/a) osservazione del sole e laboratori didattici a cura di ARAR & ALPA a ingresso gratuito (info 0544 62534). A Gradara dalle 10 alle 20 “Gradara a porte aperte”, seconda edizione GradArt con animazioni teatrali, spettacoli multisensoriali, fiabe animate, laboratori creativi, performance artistiche per grandi e piccini (info 334 1286640). Al Museo del Risorgimento di Faenza (corso Garibaldi, 2) dalle 15,30 bimbi e genitori potranno partecipare a giochi, animazioni e laboratori (info 0546 691710). Alle 15 il Maneggio Amico Cavallo sfila in piazza del Popolo a Faenza con cavalli, fantini e travestimenti bizzarri. Al Mic di Faenza (viale Baccarini, 19) alle 14,30 “Ceramiche a sorpresa” per bambini da cinque anni (prenotazioni 0546 697311). Il Rione Bianco di Faenza (piazza Frà Saba, 5) ospita alle 14,30 la manifestazione “San Lazzaro dei Bambini” (info 0546 634025).

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top