I giovanni spettatori discutono di Arlecchino al Salotto immaginario

Il salotto immaginario, l’iniziativa del Teatro del Drago per coinvolgere i bambini intorno alla cultura teatrale, continua sabato 16 febbraio al bed and breakfast Al Teatro di Ravenna (via Guaccimanni, 38). L’iniziativa si rivolge a bambini e ragazzi dai sette ai quattordici anni, in grado di poter leggere autonomamente un testo; il numero dei partecipanti è limitato (max 15 persone) e per questo è necessaria la prenotazione al 392 6664211. L’incontro, in programma alle 16,30, avrà come tema “Arlecchino”, legato allo spettacolo omonimo che andrà in scena domenica 24 febbraio alle ore 16,30 alle Artificerie Almagià, una produzione di Teatro dell’Aglio con Massimiliano Venturi. Fondamentale e preziosa è la collaborazione con l’Istituzione Biblioteca Classense – Sistema urbano bibliotecario che curerà le bibliografie legate agli incontri e la sinergia con la Libreria Longo.
La discussione partirà dalla storia legata al personaggio Arlecchino, dai testi proposti in bibliografia e dalle altre conoscenze “artistiche” dei giovani partecipanti (come video, film, cartoni animati). L’incontro sarà coordinato da Roberta Colombo.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top