Giocare e socializzare: ecco come si cresce. Una serata a San Marino

Gioco e socializzazione. Questo il titolo della serata in programma giovedì 7 febbraio alle 21 al Centro per le Famiglie di San Marino. Si tratta della sesta serata di confronto dedicata a genitori ed educatori. Si parlerà del gioco, uno degli elementi più caratteristici dell’infanzia: i bambini apprendono, giocando, ad esercitare le capacità necessarie alla loro sopravvivenza, non solo fisica ma soprattutto mentale ed affettiva. L’impulso spontaneo al gioco e la possibilità di assecondarlo in libertà, senza troppi vincoli né schemi precostituiti, permettono ai piccoli di crescere e di prepararsi ad affrontare il mondo scoprendo le proprie risorse e possibilità. L’altro aspetto, quello della socializzazione, è altrettanto importante, sebbene subentri, nella maggior parte dei casi, dopo l’anno di vita. Il confronto con altri bambini ha in sé enormi potenzialità evolutive e creative. Attraverso lo scambio reciproco, talvolta anche gli scontri o le antipatie, i piccoli possono creare, rivedere e riadattare i propri schemi cognitivi, emotivi e relazionali, delineando, a poco a poco, la propria personalità ed i propri gusti, interessi e ruoli.
L’incontro sarà tenuto dalla dottoressa Silvia Ceccoli, psicologa e psicoterapeuta della coppia e della famiglia. Grazie al sostegno di Ente Cassa di Faetano e Fondazione San Marino Cassa di Risparmio – S.U.M.S., la partecipazione è gratuita.

Per maggiori informazioni 392 1800892 (Silvia Ceccoli)

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top