E' l'anno del Dragone: sarà boom di nascite. L'Ausl corre ai ripari

Nell”anno del Dragone si fanno più figli? E l”Ausl di Forlì si organizza. Secondo la cultura cinese, infatti, è  un anno particolarmente propizio a intraprendere una gravidanza: il Consultorio dell’Ausl di Forlì, diretto dalla dottoressa Nancy Inostroza, ha organizzato, in collaborazione col Centro Famiglie del Comune, un corso gratuito di accompagnamento al parto specificatamente rivolto alle donne cinesi. L’obiettivo? Offrire a tutte le indicazioni utili per affrontare serenamente la gravidanza, nonostante la lontananza dal proprio paese.A Forlì la comunità cinese è, infatti, la terza più numerosa, dopo quella romena e albanese, con 1.607 abitanti, pari al 12%. In generale, poi, le gravidanze portate avanti da donne straniere sono in costante crescita: dalle 613 del online casino slot games 2010, si è passati alle 627 del 2011, sino alle  653 del 2012.

L’iniziativa, articolata in 5 incontri nei locali del Centro Famiglie del Comune di Forlì, ha dato esito molto positivo, coinvolgendo 16 donne, tre delle quali accompagnate dai rispettivi mariti. Tutte le partecipanti, nei questionari di valutazione compilati a fine corso, si sono dette soddisfatte delle nozioni ricevute, giudicate, pressochè all’unanimità, utili ed esaurienti, e hanno dichiarato di essersi sentite sostenute e supportate nell’affrontare la gravidanza lontano dal proprio paese, più tranquille rispetto alle proprie paure e conscie delle proprie risorse, nonché maggiormente preparate al nuovo ruolo di genitore e consapevoli delle opportunità offerte dal territorio. Quanto all’età delle partecipanti, si aggirava fra i venti e i quarant’anni, con una permanenza in Italia variabile dai 4 mesi ai 10 anni.

In questo articolo ci sono 0 commenti

Commenta

g
To Top